Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Ottobre 2016
Welfare
Il primo novembre la caserma in via Caracciolo accoglierà i primi 100 rifugiati. Sarà gestita dai Fratelli di San Francesco. In questo modo si allenterà la pressione sulle strutture della stazione centrale di Arca. Il presidente Alberto Sinigallia: «Questo dovrebbe...
di Anna Spena
Mille postazioni, oltre 4mila volontari tra sabato 29 e domenica 30 ottobre in Italia, Inghilterra, Olanda, Germania, Portogallo, Svizzera, Russia, Bolivia e Cile per l'ottava edizione dell'iniziativa "Un pasto al giorno". Obiettivo continuare a sostenere le 41mila persone in difficoltà...
di Antonietta Nembri
I borghi colpiti dal terremoto del 24 agosto e del 26 ottobre, da Amatrice a Ussida, da Accumoli a Visso, rappresentano il cuore non solo geografico dell'Italia, sono il cuore identitario per troppo tempo marginalizzato, svuotato, abbandonato. Prendersene cura oggi...
di Giuseppe Frangi
27 Ottobre 2016
Il bando lanciato dal progetto #vai promette di trasformare le migliori idee dei cittadini in progetti a servizio della comunità
di Redazione
Una sfida ambiziosa per lasciare un segno positivo sul territorio
Si chiama SantinoSafetySystem ed è un app che dialoga con un chip posizionato in macchina e scherma il telefono durante la guida
di Lorenzo Maria Alvaro
Sono poco più di 5milioni gli stranieri residenti, l'8,3% della popolazione italiana - a fronte di una percezione errata da parte degli italiani che stima al 30% tale presenza - e tra questi, 1,1 milioni vive in Lombardia. Ecco i...
di Daniele Biella
Nella città veneta ha avuto grande successo un progetto partecipato da terzo settore ed enti locali in cui oltre 30 richiedenti asilo del territorio hanno svolto attività di pubblica utilità e imparato un mestiere. Iniziative semplici come la coltivazione di...
di Gabriella Meroni
La valutazione di impatto è un tema fondamentale per i due bandi del nuovissimo Fondo di contrasto della povertà educativa minorile. Al gruppo di ricerca potranno essere riconosciuti soltanto rimborsi spesa per viaggio, vitto e alloggio, fino ad un massimo...
di Sara De Carli
26 Ottobre 2016
Oggi a Roma il convegno “Il futuro è sociale. Insieme per un piano industriale del Welfare”, promosso con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito le politiche di welfare sociale anche alla luce della prossima Legge di Bilancio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive