Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Aprile 2016
Welfare
C’è tempo fino al 28 aprile 2016 per partecipare a Welfare di Comunità e Innovazione Sociale, il bando lanciato da Fondazione Cariplo per trasformare il sistema di welfare locale, rendendo protagoniste le comunità del territorio
di Redazione
11 Aprile 2016
Sono arrivati questa mattina a Roma 51 bambini adottati da famiglie italiane, parte del gruppo di circa 130 bambini che nelle scorse settimane avevano avuto il definitivo via libera da Kinshasa.
di Sara De Carli
In occasione del mese dedicato alla prevenzione dell'ictus cerebrale da Alice Italia onlus diffusi i pareri degli esperti su come prevenire una patologia che rappresenta la seconda causa di morte a livello mondiale. I consigli dietetici per evitare le cattive...
L'Associazione Italiana Persone Down ha creato una guida in alta leggibilità che spiega con linguaggio semplice il prossimo referendum del 17 aprile, sulle trivellazioni, alle persone con disabilità intellettive. Obiettivo: realizzare il loro diritto al voto
8 Aprile 2016
«Col nuovo codice contratti le indicazioni sull'affidamento dei servizi a enti del Terzo settore dovranno essere riviste e potrebbero diventare obbligatorie», annuncia Nicoletta Parisi, consigliere dell'Anac intervenuta ieri a un convegno organizzato da Anpas Toscana
La povertà è spesso preceduta da una pericolosa situazione di sovraindebitamento. In Italia ci sono segnali di miglioramento, ma il fenomeno resta preoccupante. E la L. 3 del 2012 resta sostanzialmente ignorata. Ne hanno parlato istituzioni e associazioni, in un...
di Vittorio Sammarco
E’ vero. Il quadro, nel complesso, è deprimente. La rappresentazione della società italiana che scaturisce dai 100 indicatori di #NoiItalia non lascia spazio all’ottimismo, considerando che lo sviluppo interno arranca e che i vettori economici a livello macro perdono capacità di traino. Ma per chi...
di Flaviano Zandonai
Per il professor Alessandro Venturi la nuova sfida dei provvedimenti di welfare aziendale, a cui è dedicato il nuovo Vita bookazine, può rappresentare il futuro del non profit. A patto che le organizzazioni sappiano sganciarsi dalla loro dipendenza al settore...
di Gabriella Meroni
«Ci preoccupa il clima di crescente confusione e di inasprimento tra famiglie, operatori e istituzioni che si è venuto a creare. È una guerra che non serve a nessuno e dalla quale prendiamo le distanze»: 25 enti e 33 associazioni...
Giovedì 7 aprile 2016: torna dietro la cattedra il professore licenziato per avere omesso nell'autocertificazione - in buona fede, come riconosciuto ora anche dalla giustizia - una precedente multa per una vicenda sfortunata accaduta nel 2005. Del suo caso si...
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive