Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Marzo 2015
Welfare
Pubblicato un libro di fiabe scritto da un gruppo di persone disabili della provincia di Bergamo, che narrano in chiave autoironica le vicende quotidiane che li riguardano da vicino. E le illustrano ispirandosi nientemeno che a Botero e Mondrian
di Gabriella Meroni
Quando è nata, 25 anni fa, era una piccola residenza per persone con disabilità motoria acquisita. Oggi Sim-patia è un centro all’avanguardia nel “piegare” le tecnologie per restituire autonomia alla singola persona. Il segreto? Stampanti 3D, circuiti Arduino e un’impresa...
di Sara De Carli
10 Marzo 2015
Anche l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sarà presente con la maxi roulotte "Dark on the road" alla Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Il prossimo week end, dal 13 al 15 marzo
di Carmen Morrone
Per la prima volta a Torino sul banco degli imputati ci andrà l'alta velocità. Il 14 marzo partirà il processo del Tribunale Permanente dei Popoli che esaminerà in particolare «le finalità e l’effettività delle procedure di consultazione delle popolazioni coinvolte...
di Lorenzo Maria Alvaro
9 Marzo 2015
Un gruppo di persone detenute che collabora alla Radio della Casa di Reclusione di Bollate incontra il senatore Luigi Manconi e il presidente di Antigone Patrizio Gonnella: ne esce un profondo confronto sulla vita dietro le sbarre. Ma poi spunta...
di Daniele Biella
Alla conclusione del tour durato diversi mesi il manifesto #5buoneragioni lancia altrettante proposte per accogliere i bambini e i ragazzi che vanno protetti: dagli interventi a sostegno della genitorialità in condizioni di fragilità all'aiuto ai neo maggiorenni e il sostegno...
di Antonietta Nembri
La Milano World Arts Map, una mappa on line per fare network, condividere lavori artistici, condividere idee e valorizzare buone pratiche.
di Martino Pillitteri
Proseguirà fino al 30 giugno un'iniziativa che vede alleate Fondazione Umberto Veronesi e Lines per sostenere il progetto Pink is Good con l'obiettivo di finanziare la ricerca scientifica sul cancro al seno.
di Redazione
Alcuni Consigli regionali quali la Liguria, Sardegna, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia e alcune migliaia di comuni italiani hanno deciso di continuare a mantenere il livello delle prestazioni sociali
6 Marzo 2015
Certificato: se un trend finisce segnalato su Repubblica significa che sta morendo. È avvenuto di recente anche per la suppellettile più diffusa nel campo dell’innovazione sociale: il pallet. Lo si trova in ogni spazio che si rispetti dove si macina...
di Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive