Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Marzo 2015
Welfare
Nella terza Giornata Internazionale della Felicità, promossa dall’ONU, 10 cose che sono alla base di una vita felice, secondo l’organizzazione coordinatrice della campagna per la qualità della vita, Action for Happiness
di Ottavia Spaggiari
Energiadi e Fondazione ARES (Autismo, Ricerca E Sviluppo) insieme per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Il 28 marzo si può pedalare con Energiadi e l'energia prodotta servirà per colorare di blu gli edifici come vuole la tradizione della Giornata...
di Carmen Morrone
Il lato grottesco della crisi svelato dalle foto di Gianluca Maroli. Che denuncia il vizio italico di lamentarsi per non poter comprare quello che in realtà non ci serve
di Gabriella Meroni
18 Marzo 2015
Scelto dal National Geographic per la sua la sua prestigiosissima Short Film Showcase, un corto documentario racconta la storia di Jordanne Whiley, la giovanissima campionessa paralimpica di tennis in carrozzina che ha già portato a casa cinque grand slam
di Redazione
Video e immagini sui social network per far conoscere e sensibilizzare sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica. Partita da Youtube la campagna dell'Osservatorio Malattie Rare. Tra le prime adesioni quella di Caterina Simonsen giovane affetta dall'Ifp e nota per il suo impegno
di Antonietta Nembri
17 Marzo 2015
Il decennale progetto della fondazione torinese ha conquistato il premio per l'innovazione sociale "Costruiamo il welfare di domani"
Gli occhiali raccolti nei punti vendita Optissimo sono stati donati al Mac, Movimento apostolico ciechi, che nel suo laboratorio li ha rigenerati e preparati per donarli ai tanti indigenti che anche in Italia non sono in grado di acquistare un...
16 Marzo 2015
Pochi adagi sono falsi come quello secondo cui la vita incomincia a quarant’anni. No, lì incomincia il declino, ed è inutile illudersi che le cose vadano diversamente. Tanto più quando la vita si allunga e si paventa un secolo di...
di Maurizio Ferraris
A quasi due anni dall’avvio, il progetto sarà replicato nella provincia di Torino. Ed è candidato per EaSI Progress per sperimentarlo a livello nazionale come presidio di economia di comunità
Ogni persona senza fissa dimora permanente costa mediamente 31.065 dollari all’anno per ogni residente dello Stato americano. Se invece avessero almeno un tetto i costi sarebbero ridotti del 70%. Così è nato un piano articolato con al centro le organizzazioni...
di Dario Sabaghi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive