Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Febbraio 2014
Welfare
Uno studio dell'università Cattolica dimostra come 4 aziende su 5 sottratte alla mafia abbiano chiuso i battenti una volta passate nelle mani dello Stato. Colpa della gestione fallimentare da parte di amministratori "pagati per far morire le imprese". Intanto il...
di Gabriella Meroni
6 Febbraio 2014
Andrea Vecci propone la Social Innovation Hashtag Guide per il perfetto utilizzo di Twitter da parte dell’impresa scoiale
di Redazione
5 Febbraio 2014
La Federazione italiana sport disabilità intellettive e relazionali lancia il concorso per raccontare la storia di giovani atleti
L'intervista alla deputata Pd Alessia Mosca, prima firmataria del pdl “Norme finalizzate alla promozione di forme flessibili e semplificate di telelavoro”
di Lorenzo Alvaro
4 Febbraio 2014
Ecco il testo del documento sottoscritto sull'isola da centinaia di realtà associative internazionali e migliaia di cittadini. Tra i punti fermi, "garantire liberà di movimento a tutti e smilitarizzare i confini".
L’impegno dell’ANMIL a sostegno della prevenzione degli infortuni sul lavoro si arricchisce anche in questa terza edizione del coinvolgimento in un Premio Giornalistico, quello dedicato a Pietro Di Donato, promosso dal Comune di Taranta Peligna, Chieti
3 Febbraio 2014
Dopo la chiusura del bando, che ha visto sei partecipanti, si sta identificando il soggetto che gestirà la struttura, in funzione tra due anni. A carico dello Stato solo la sicurezza. Per la Provincia altoatesina sarà un carcere modello, vivibile...
31 Gennaio 2014
A forza di dirlo (e di sperimentarlo) alla fine è successo. Nintendo ha annunciato, ancora un po’ genericamente, un cambio di rotta delle sue attività. Dai videogiochi per cui è famosa (anche se in crisi rispetto a competitor sempre più...
di Flaviano Zandonai
Rapporto Caritas/Migrantes 2013. Gli stranieri nel nostro Paese sono 4,3 milioni, il 7,4 per cento dell’intera popolazione. Gli alunni “stranieri” nelle scuole italiane nell’anno scolastico 2012/2013 è di 786.630 unità, ovvero 30.691 in più rispetto all’anno precedente
30 Gennaio 2014
Dal 31 gennaio al 2 febbraio centinaia di persone da Europa e Nord Africa si ritrovano sull'isola simbolo dei viaggi migratori per tracciare nuove e virtuose rotte di un'accoglienza che oggi non funziona. Intervista all'ideatore dell'iniziativa
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive