Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Gennaio 2014
Welfare
Su quale campo si gioca la partita dello sviluppo? E quale sarà il modello vincente per la ripresa? Non è facile rispondere a queste domande pressati da una crisi alla quale finora ci si è opposti soprattutto con misure emergenziali,...
di Flaviano Zandonai
22 Gennaio 2014
«Il grande tema e’ come genereremo azioni di gratuita’ nei prossimi venti anni, a fronte di una popolazione sempre più vecchia e tendenzialmente isolata. Come saremo in grado di trasformare una potenziale fragilità in ricchezza sociale ed in benessere personale»
di Johnny Dotti
Si parte con un gruppo su Fb, in cui si ritessono i rapporti sociali, e si precipita nella realtà con segnalazioni per idraulici o baby sitter. Sono già 138 le strade sociali in Italia
di Lorenzo Alvaro
Dal 23 gennaio i minori di 14 anni, anche di genitori non iscritti all'anagrafe, potranno presentarsi dal dottore e ricevere le cure necessarie senza essere respinti. Naga e altre associazioni: "Recepiti i nostri rilievi, ora vigiliamo sull'applicazione della circolare emessa...
di Daniele Biella
Anmil sottolinea che l'esposizione dei lavoratori ad atti di criminalità endemica o terroristica è ormai un problema molto diffuso. E invita a colmare una lacuna normativa visto che il Testo Unico salute e sicurezza sul lavoro (d.lgs. n. 81/2008) non...
di Redazione
Dal 3 febbraio al 14 aprile, ogni lunedì, Focsiv, Movimento Lavoratori e Ong 2.0 aiutano a far fruttare le proprie idee tramite la creazione di realtà autosostenibili. Il corso è online in un'aula virtuale in cui l'interazione è immediata
21 Gennaio 2014
Il Comune non ha i soldi per nominare gli insegnanti di sostegno e così vieta l'iscrizione al prossimo anno scolastico delle materne ai bambini con disabilità. Succede a Reggio Calabria. L'Agedi onlus minaccia il ricorso al Tar
di Antonietta Nembri
Portare l’innovazione sociale in Europa era la sfida della Social Business Initiative, il piano della commissione europea lanciato nel 2011. A due anni dal lancio ecco come l’iniziativa ha cambiato il sociale made in Europe
di Ottavia Spaggiari
Secondo gli ultimi dati di Oxfam basterebbe questo dato per far capire che è ora di ridurre le diseguaglianze. Ma ce ne sono altre: poco meno della metà della ricchezza mondiale appartiene all’1% della popolazione, e questo 1% continua a...
di Gabriella Meroni
L'Associaizone Nazionale dei Magistrati ha pubblicato sul proprio sito il documento “La verità dell'Europa sui magistrati italiani” basato su dati raccolti dalla ANM e parametrati su quelli della Comunità Europea. Un rapporto talmente lacunoso da essere sospetto. Ecco perchè.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive