Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Marzo 2013
Welfare
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sarà anche quest’anno al fianco del IV Giro d’Italia HandBike 2013, insieme a Telethon, con il patrocinio di CONI, Comitato Italiano Paralimpico, e Federazione Ciclistica Italiana nell’intento di promuovere tra le persone con Sclerosi Multipla...
di Redazione
E' il secondo appuntamento tra Federsolidarietà – Confcooperative e Fondazione Altagamma. Il convegno fa seguito alla firma del Protocollo avvenuta al Palazzo della Cooperazione lo scorso novembre.
Per il nostro esperto Giulio D'Imperio «la circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n.7/2013 non tiene conto nè degli accordi sindacali, nè delle norme che regolamentano le collaborazioni dei professionisti»
di Giulio D'Imperio
Andrea Mazzi aveva ritenuto contro coscienza contribuire con le proprie tasse a finanziare strumenti di morte: la Commissione tributaria, però, oltre a non riconoscergli tale diritto gli ha addebitato le spese legali. Ma lui non si ferma
12 Marzo 2013
Il boom di startup sociali e di acceleratori di impresa dedicati a business sostenibili segnano una nuova fase per la social innovation che diventa sempre più mainstream, ad affermarlo è Nesta, la fondazione britannica per la promozione dell’innovazione
di Ottavia Spaggiari
Pronta la terza edizione del premio per giovani progettisti, c'è tempo fino al 3 giugno per la consegna degli elaborati. A chi vince anche spazi di coworking e consulenza gratuiti
di Daniele Biella
11 Marzo 2013
Secondo Pasquale Pugliese, neo blogger di Vita, «tra i tre principi fondamentali della Costituzione repubblicana e i dati Istat sulla situazione del Paese si distende il perimetro di gioco sul quale si deve misurare la nuova politica»
Il neo deputato italo-marocchino del Pd propone un'alleanza trasversale con gli avversari politici per il bene dei figli degli immigrati
di Martino Pillitteri
Al via oggi la campagna del CoorDown: 50 ragazzi chiedono ad altrettanti personaggi famosi di mobilitarsi. Obiettivo 50 video per il 21 marzo: Giornata mondiale sulla Sindrome di Down
8 Marzo 2013
Le Regioni sono impreparate e certamente non potranno rispettare la legge. Preoccupatissime, più che a una proroga secca, stanno lavorando per ottenere una "fase transitoria"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive