Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Maggio 2023
Welfare
«Esistono suoni che, nella vita di tutti i nostri giorni, diamo per scontati… Ed è un vero peccato.» Da questa considerazione è nata la sfida di Chiara Luzzana, considerata tra i sound designer più innovativi nel mondo. Una sfida «che...
di Redazione
13 Maggio 2023
Spesso si parla di spettro, di disturbo, di diagnosi, di funzionamento e di terapie. Dimenticando che prima di tutto ci sono persone, spesso giovani, con il loro bagaglio unico e peculiare di desideri, speranze e anche modi di essere che...
di Sara Bellingeri
Un percorso accidentato, i limiti dell’assistenza, il supporto associativo ma un rapporto fra madre e figlia che resiste alla durezza del vivere, come quando nel fine settimana
Una caso di autismo ad alto funzionamento e di un difficile cammino scolastico che diventa un’inclusione a doppio binario. «Nonostante le difficoltà, mio figlio non si è lasciato abbattere e ha trovato un modo per aiutare gli altri compagni di...
Una storia di accoglienza, di affido che diventa adozione. Le difficoltà a scuola, l’inserimento in un centro diurno: storia di un amore, materno e filiale
12 Maggio 2023
Nelle stesse ore e nelle stesse città dove sta divampando la giusta protesta degli studenti contro il caro-affitti, sono sempre più visibili persone senza fissa dimora che dormono per strada. I primi hanno conquistato le passerelle mediatiche più in vista....
11 Maggio 2023
Lo certifica il Politecnico di Milano: il 6% dei lavoratori è Job Creeper: non riesce a smettere di lavorare anche nei momenti della vita privata. Di contro, il 12% è Quiet Quitter, si limita cioè a fare il minimo indispensabile....
di Sabina Pignataro
10 Maggio 2023
Il mercato del lavoro sconta ancora un gap di genere fortissimo. Nel 2022 il divario lavorativo tra uomini e donne si è attestato al 17,5%, ma è ben più ampio in presenza di bambini: nella fascia di età 25-54 anni...
Il guardasigilli Nordio e il ministro per i Giovani, Abodi, a Rebibbia per presentare il piano con cui Sport & Salute porterà nei penitenziari nuove attività fisiche per i carcerati. Coinvolti anche campioni come il nuotatore Massimiliano Rosolino e lo...
Si tratta della legge di conversione del cosidetto D.L Cutro n. 20/2023 che ha limitato i casi di non espellibità del cittadino straniero, ovvero, riducendo i presupposti per il riconoscimento della protezione speciale, riducendo i permessi di soggiorno convertibili in...
di Anna Moretti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive