Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Giugno 2009
Welfare
Il 7 giugno le presenze delle carceri italiane valicano la soglia dei 63.568 detenuti. Per la prima volta nella storia della Repubblica viene dunque oltrepassato il confine della cosiddetta «capienza tollerabile». Una misurazione che oggi già supera di oltre 20mila...
di Redazione
Ok ai rimborsi per sangue infetto
Siamo dei ragazzi che hanno deciso di costituire una cooperativa, ma onestamente non sappiamo se costituire una cooperativa sociale di tipo B, oppure una avente oggetto plurimo. Vorremo sapere: nel caso decidessimo di costituire una cooperativa sociale a oggetto plurimo,...
Bracco da sempre mette in pratica una gestione delle risorse umane che pone al centro il benessere dei suoi collaboratori, per un’armonica coesistenza di vita lavorativa e privata, e la salvaguardia e il sostegno della famiglia.Affiancamento alla maternità. Le donne...
Assistono al travaglio, accompagnano la puerpera a casa e le infondono fiducia. Oggi si può imparare la loro "arte" in appositi corsi
di Benedetta Verrini
Un giorno nel grande carcere, ai limiti della capienza
Igiaba Scego e il suo laboratorio con i rifugiati
di Elisa Cozzarini
11 Giugno 2009
Lo ha detto il viceministro della Salute Ferruccio Fazio, a margine dell'inaugurazione del Centro Antea per le cure palliative, oggi a Roma.
10 Giugno 2009
Nuovi asilo nido, non autosufficienti, accoglienza dei minori. Gli interventi decisi dal Tavolo Permanente Interistituzionale Regione Lazio-Anci, Upi, Uncem, Aiccre
Il sindacato accusa: «Siamo alla tecnica dello struzzo»
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive