Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Marzo 2009
Welfare
È allarme tra i cardiologi per i cosiddetti “cuori alla cocaina”, ovvero i casi di alterazioni dell’elettrocardiogramma provocati dall’uso di sostanze stupefacenti. «I tracciati sospetti negli ultimi due anni sono aumentati del 50%, con un trend al rialzo soprattutto nel...
di Redazione
Egregio direttore, sono un semplice avvocato che segue da anni il dibattito sul fenomeno migratorio in Italia. Dico innanzitutto una cosa scontatissima: il fenomeno migratorio in Italia ha assunto un carattere strutturale, al punto che si può affermare senza paura...
Questa volta sono terrorizzato preventivamente. Ammetto di essere vittima di un pregiudizio. Ma per il momento voglio condividere con i lettori di FrancaMente i miei timori. Leggo infatti di un clamoroso piano per rilanciare l’edilizia, voluto e ideato personalmente dal...
Si possono prevenire i suicidi in galera?Suicidi in carcere, se ne parla molto per un piano di prevenzione e sensibilizazione, promosso dal dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria. E intanto ci si continua a uccidere, addirittura a pochi mesi dal fine pena o...
Meno tumore al seno controllando il peso. Si può infatti ridurre il rischio di questo cancro combattendo la Sindrome metabolica, una malattia diffusa nel mondo occidentale che combina sovrappeso, pressione, glicemia o colesterolo elevato. È la conclusione cui è arrivato...
Un centro medico coniuga eccellenza e prezzi calmierati
di Antonietta Nembri
Per la prima volta in un tribunale apre i battenti una mostra curata da carcerati. Per vederla, gratuitamente, c'è tempo fino al 28 marzo
di Lorenzo Alvaro
Un ricercatore sociale smonta il piano Berlusconi
19 Marzo 2009
Il rapporto del Cnel mette a fuoco un Paese in cui i posti chiave sono occupati quasi esclusivamente da over 50
E’ quanto ha affermato il Presidente della Coldiretti Sergio Marini, in occasione del primo vertice mondiale degli agricoltori dei Paesi appartenenti al G8 “G8 Farmers Meeting”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive