Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Marzo 2009
Welfare
Il Piano straordinario per l’edilizia pubblica ha già la solidità di un accordo nero su bianco, siglato il 5 marzo scorso, dopo sette mesi di trattative, fra governo e Conferenza delle Regioni. L’obiettivo finale è la costruzione (immediatamente cantierabile) di...
di Redazione
Il sì di Confcooperative al Piano. Intervista a Luigi Marino
In Europa siamo i primi consumatori di acqua minerale in bottiglia, ogni italiano ne beve 196 litri all’anno. Nella classifica mondiale siamo “solo” terzi dietro agli Emirati Arabi (260 litri anno pro capite) e il Messico (205 litri). Sono i...
Don Mazzi: «Niente grandi celebrazioni, preferisco cogliere l'occasione per migliorare le nostre attività»
Per la prima volta una mostra allestita da carcerati entra nelle aule di un Tribunale. Succede al Palazzo di Giustizia di Milano dove «Libertà va cercando ch’è si cara. Vigilando redimere» resterà visibile gratuitamente fino al 28 marzo. L’allestimento nasce...
Viaggio tra le esperienze di mediazione per le fasce deboli
Primo accordo di programma a livello nazionale tra atenei e una Regione in materia di welfare. La Regione Marche e le università di Urbino, Macerata e Politecnica delle Marche hanno siglato un’intesa che prevede la collaborazione nei campi di intervento...
di Francesco Dente
26 Marzo 2009
Le Regioni stoppano Berlusconi, ma il premier non ne fa un dramma, anzi rilancia
di Franco Bomprezzi
25 Marzo 2009
L'accordo è stato firmato dall'assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Mariolina Moioli, dall'assessore alle Politiche del Lavoro Giovanni Terzi e dal Provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria Luigi Pagano
Nei nostri istituti registrati 60.889 carcerati. Prima della clemenza erano 60.710
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive