Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Settembre 2023
Salute&Società
Il Rapporto mondiale Alzheimer 2023 diffuso in occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia parla di prevenzione, agendo sui fattori di rischio sarebbero evitabili o posticipabili il 40% dei casi. I governi del mondo si interrogano sulle strategie da attuare...
di Nicla Panciera
20 Settembre 2023
Giornata Mondiale
Che cosa significa avere un genitore malato di Alzheimer? La scrittrice Gigliola Alvisi racconta la sua esperienza con la madre Caterina. Dieci anni pieni di dubbi e solitudine emotiva. Ma la fatica più grande è dover dimenticare la propria madre...
di Rossana Certini
Campagne
Continua la collaborazione tra Coop e l’associazione italiana ricerca Alzheimer-Airalzh. Fino al 27 settembre, infatti, sarà possibile contribuire acquistando delle saponette limited edition realizzate in occasione della Giornata mondiale del 21 settembre
di Redazione
5 Settembre 2023
Cinema
Dopo l'anteprima a Venezia, il docufilm «La memoria delle emozioni» andrà in onda in seconda serata su Rai 3. Narrando la vita dei pazienti del villaggio Alzheimer di Monza «Il paese ritrovato», mostra che emozioni e sentimenti sopravvivono al declino...
27 Aprile 2023
Cultura
«C’è chi mi sorride e mi dice amore mio. Capisco che mi ama e non so come si chiama»: sono i versi commoventi della nuova canzone di Enrico Ruggeri, "Dimentico", che affronta il tema dell'Alzheimer. Il videoclip è stato girato...
di Sara De Carli
17 Aprile 2023
Welfare
Il linguaggio plasma il mondo in cui viviamo, per questo Federazione Alzheimer Italia propone delle linee guida per rappresentare correttamente la malattia e chi convive con essa
17 Marzo 2023
Non profit
Nella "Settimana del Cervello", la notizia di un cospicuo grant per le ricerche di Fabrizio Piazza, biotecnologo-farmaceutico dell'Università Bicocca di Milano. Ad assegnarlo l'Alzheimer Association, non profit fondata nel 1980 dal miliardario Stone e che oggi finanzia progetti di ricerca...
31 Dicembre 2022
Giornalista, critico musicale, poeta, Marco Annicchiarico ha scritto della sua vicenda di famigliare di una persona colpita da demenza. Ne è uscito un libro struggente, "I cura cari" edito da Einaudi. Ascolta la sua intervista, episodio n. 40 che chiude...
di Giampaolo Cerri
1 Settembre 2022
Salute
I dati di una ricerca dell’Institute of Health Metrics and Evaluation dell’Università di Washington, pubblicata sulla rivista Lancet, stimano che entro il 2050 le persone con demenza nel nostro Paese siano destinate a divenire 2.300.000 e 139 milioni nel mondo....
di Antonietta Nembri
16 Giugno 2022
Prendersi cura delle persone con Alzheimer: si è tenuto nei giorni scorsi il convegno nazionale Uneba – F.Molina – Don Gnocchi. Monti (Comm.Sanità Lombardia): rivedere il vincolo di esclusiva degli infermieri dipendenti pubblici. Negrini (Forum Terzo Settore): servono nuove alleanze...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive