Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Maggio 2024
Emergenze
Il Kenya affronta una crisi umanitaria dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito il Paese, con migliaia di sfollati e centinaia di vittime. «In queste condizioni, il rischio di epidemie è estremamente alto», spiega il dottor Kamau, operatore sanitario di...
di Redazione
7 Maggio 2024
In cifre
È quanto emerge dal bilancio 2023 del gruppo Hera: l'intervento a favore di singoli e famiglie, comprese gli alluvionati di un anno fa. Il margine operativo lordo a valore condiviso, indice principale della sostenibilità del gruppo energetico, è di 776...
di Alessio Nisi
6 Maggio 2024
Anteprima magazine
In vista della tornata elettorale di giugno VITA lancia un numero del magazine focalizzato su cinque temi determinanti per dare nuovo slancio al senso di una comunità continentale: il Piano per l’economia sociale, il Green Deal, l’accoglienza e la gestione...
27 Aprile 2024
Inclusione sociale
Il progetto di Wwf Sardegna e Fondazione Domus de Luna, avviato nel 2019, prosegue con una nuova iniziativa. In attesa di costruire un albergo e il ristorante che porteranno a 100 i posti di lavoro riservati a ragazzi con varie...
di Luigi Alfonso
22 Aprile 2024
La Giornata della Terra
Così Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in dialogo con Fabrizio Barca del Forum Disuguaglianze Diversità
19 Aprile 2024
#LibridiVITA
I fiumi, con quel loro andarsene restando, sono il tema che abbiamo scelto per la consueta rubrica #libridiVITA, come omaggio alla giornata mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile. I fiumi sono luoghi della memoria, minacciati dall'avidità dell'uomo...
di Sabina Pignataro
Giornata mondiale della terra
Oltre tre miliardi di persone vivono in contesti ritenuti altamente vulnerabili ai cambiamenti climatici. In queste aree tra il 2010 e il 2020 la mortalità dovuta a inondazioni, siccità e tempeste è stata 15 volte superiore rispetto a quella registrata...
18 Aprile 2024
Cinema sociale
"In nome del popolo inquinato" tuonano gli abitanti di una delle coste più belle della Sicilia, quella della provincia di Siracusa, dove si consuma la storia del polo petrolchimico che dagli anni '50 avvelena suoli, aria e acqua, vedendo aumentare...
di Gilda Sciortino
17 Aprile 2024
Comitato editoriale Lav
In occasione della ricorrenza che si celebra il 22 aprile, la Lega anti vivisezione promuove una serie di eventi diffusi su tutto il territorio. Nelle giornate tra il 18 e il 26 aprile in 22 città cene e laboratori per...
16 Aprile 2024
Imprese sostenibili
Dall'unione anche sentimentale di uno stilista e di una esperta di marketing-moda nasce una scarpa ultra-green e una start-up, Id.Eight. Un'azienda con la testa a Firenze, la produzione in Portogallo, le riparazioni a Brescia e sempre più clienti nel mondo...
di Isabella Naef
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive