Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Settembre 2023
Ricerche
Il lavoro, le spese sanitarie, il tempo libero, il benessere dei fratelli... è facile capire che la disabilità di un figlio impatta su tutta la famiglia. Ma quanto? Per la prima volta una ricerca di Fondazione Paideia mette in fila...
di Sara De Carli
24 Agosto 2023
Scuola
Accanto agli alunni che abbandonano la scuola, ci sono quelli che formalmente restano iscritti, ma che in classe non ci vanno mai. Tanto che a fine anno non vengono nemmeno scrutinati perché hanno così tante assenze che il loro anno...
26 Luglio 2023
Bilancio sociale
I numeri riportati sul documento caricato online dalla Fondazione, che presto otterrà la qualifica giuridica di ente filantropico, raccontano di 215 progetti sostenuti, 43.070 nbambini aiutati e 5.639.000 euro erogati
di Redazione
21 Luglio 2023
Report
Pubblicato il 28° Rapporto annuale che presenta i dati aggregati dai bilanci 2022. Erogati nel corso dello scorso anno 962,2 milioni di euro di questi il 34% (pari a 332,2 mln) sono stati destinati al welfare. L’incertezza dei mercati non...
di Antonietta Nembri
18 Luglio 2023
A Palermo presso la sede di Fondazione Sicilia è stato presentato il quarto volume della serie Geografie Meridiane, intitolato “Sicilia, il sociale sprecato” scaricabile gratuitamente dal nostro store. Di seguito l’editoriale firmato dal direttore di VITA che apre la pubblicazione...
di Stefano Arduini
4 Luglio 2023
Tommaso Vitale
Tommaso Vitale, professore associato di Sociologia all'Istituto di Studi politici di Parigi: «La geografia delle rivolte, la violenza, ha sorpreso tutti. Nessuno aveva idea della forza del portato generazionale di questa rabbia che non si può giustificare con la mancanza...
di Anna Spena
3 Luglio 2023
Traumi genitoriali
Si può sopravvivere alla morte di un figlio? Il lutto per un genitore è un trauma profondo che mina l’autostima e la fiducia nel futuro. Se poi a causarlo è un suicidio la devastazione dell'anima è massima. Diego De Leo...
di Rossana Certini
1 Luglio 2023
Don Ettore Cannavera
Un prete impegnato da tanti anni tra i minori che hanno commesso reati penali e le persone emarginate. E una visione pedagogica molto chiara, che richiama alla responsabilità soprattutto gli adulti e coloro che educano. «Oggi, se potessi, aprirei una...
di Luigi Alfonso
13 Giugno 2023
Massimo Robberto
Intervista all'astrofisico italiano della Nasa: «Nella scienza affermare la realtà, guardarla e obbedire a ciò che essa suggerisce, è un fattore totalmente dominante. Senza di esso, semplicemente non si fa scienza. Lo scienziato che ti dimostra che Dio non esiste?...
di Doriano Zurlo
12 Giugno 2023
Attivismo
Un pugno di scienziati e di attivisti sul fiume Neretva, uno degli ecosistemi più ricchi dei Balcani. A minacciarlo un piano di costruzioni di centrali idro-elettriche
di Elisa Cozzarini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive