Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Febbraio 2024
Povertà
Preoccupano i primi dati diffusi dall'Inps in merito all'Assegno d'inclusione: le cifre sono decisamente al di sotto del fabbisogno reale. Decine di migliaia di domande respinte per mancanza del requisito economico
di Redazione
Autonomia differenziata
Il cantautore sardo Piero Marras non ha dubbi: questo Ddl «richiama a un concetto di non solidarietà, che va contro i principi della Costituzione». E ancora: «Come fanno le regioni del Sud a competere con Veneto e Lombardia?». Per Sardegna...
di Luigi Alfonso
2 Febbraio 2024
Minori
Un'iniziativa della Fondazione Sos Telefono Azzurro, in collaborazione con il Politecnico di Milano, in occasione del Safer Internet Day 2024. Un tema di grandissima attualità, che va affrontato con cautela ma senza preconcetti
#LibridiVITA
Il mondo così com’è non ci piace: guerre, crisi climatica, crisi economica, crisi dei diritti, disuguaglianze, povertà. La sfida per un futuro più desiderabile passa da un rilancio della partecipazione. Ciò che è necessario non è un partito, ma uno...
di Sabina Pignataro
1 Febbraio 2024
La testimonianza
Continua a far parlare il memoriale di Ilaria Salis, detenuta a Budapest, nel quale descrive le condizioni disumane della sua detenzione. Lo stato dei penitenziari italiani, spesso oltre il limite della decenza, fatica invece a suscitare attenzione. Ornella Favero, presidente...
di Ilaria Dioguardi
Elezioni Sardegna
Parla il candidato unico del centrodestra sardo, in vista delle elezioni in programma nell'Isola il prossimo 25 febbraio. Le criticità da risolvere sono note: sanità e politiche sociali, lavoro per i giovani (e non solo), spopolamento e trasporti
30 Gennaio 2024
Lo scontro
L'Europa della società civile guardava al paese di Orbán con preoccupazione, già prima che scoppiasse il caso Salis. Il punto con Giuseppe Guerini del Cese
di Alessio Nisi
Welfare regionale
Continua a fare discutere la decisione di Regione Lombardia di ridurre di circa 200 euro il contributo per i caregiver di persone con disabilità, per aumentare la rete dei servizi. Una lettrice ci scrive
di Cristina Piacentini
Migrazioni
La Corte Ue precisa che un rifugiato minore non accompagnato ha diritto al ricongiungimento familiare con i genitori anche se è diventato maggiorenne nel corso della procedura di ricongiungimento familiare
29 Gennaio 2024
Giustizia
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la norma dell’ordinamento penitenziario che nega gli incontri senza controllo visivo tra i detenuti e i partner. L’avvocato Brucale: «È un passo in qualche misura rivoluzionario, che disegna una strada da percorrere, ancora lunga,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive