Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Giugno 2024
Malattia
Nel suo libro "Stelle solitarie", Cristina Marconi esplora l’emotività di una donna che vive il tumore del marito e quello di un’amica. Racconta la loro sofferenza, le loro strategie di resistenza, fino a scoprire che «il dolore vissuto insieme raramente...
di Sabina Pignataro
15 Giugno 2024
Valorizzare i talenti
Cambio di paradigma esplicito nel documento finale del G7, che parla di «valorizzare i talenti e le competenze di ogni persona». Per la ministra Locatelli «questa è la grande sfida che abbiamo davanti a noi e sono convinta che sia...
di Sara De Carli
14 Giugno 2024
Welfare
Quali sono i bisogni più urgenti dei familiari di chi non vede e non sente? Sono un centinaio le famiglie della Lega del Filo d'Oro che risponderanno a questa domanda, nel corso dell'undicesima Assemblea delle Famiglie in corso ad Assisi
Disabilità
Il governo maltese guarda con interesse agli interventi legislativi della Regione sarda, in vista di una prossima riforma. La visita dell'Agenzia Sapport alla sede di Abc Italia e tre buone pratiche da prendere ad esempio
di Luigi Alfonso
13 Giugno 2024
Diritti
Ad aprile, è stato lanciato Live for All, il manifesto per eventi dal vivo accessibili. Da allora il mondo dei disabili è in fermento, ma come denuncia Lisa Noja, avvocata e consigliere regionale della Lombardia, «dal lato di chi organizza...
di Antonietta Nembri
12 Giugno 2024
5 per mille, il podcast
Portare chi non vede e non sente fuori dall'isolamento, oltre il buio e il silenzio: da sessant'anni la Lega del Filo d'Oro realizza questa missione, ogni giorno. Nel podcast "5 per mille, il cambiamento nelle tue mani", il racconto del...
di Gianmarco Landucci
11 Giugno 2024
Estate
Il Dynamo City Camp di Milano, per bambini e ragazzi (6/17 anni) con patologie gravi, offre nuove attività (sempre gratuite) di terapia ricreativa includendo un teatro e uno spazio di coworking per i genitori. Grazie (anche) al sostegno di Mediobanca...
10 Giugno 2024
Innovazione
Le nuove imprese del programma di accelerazione dedicato al welfare, in collaborazione con Socialfare e a|cube, si presentano agli investitori
di Alessio Nisi
7 Giugno 2024
La Conferenza internazionale sulla sindrome di Down per la prima volta mette scienziati e famiglie insieme. «Spesso si crede ancora che questa sia una condizione genetica il cui quadro è impossibile da modificare, mentre la ricerca ci dice che si...
Bologna non ha atteso la sperimentazione nazionale che partirà nel 2025 e ha già messo a punto un format prototipale per redigere progetti di vita personalizzati e partecipati. Il primo è stato sottoscritto a marzo da una trentenne con autismo....
di Francesco Crisafulli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive