Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Maggio 2024
5 per mille
Ogni anno Ail investe oltre 5milioni di euro in ricerca. I fondi vengono dalle donazioni degli italiani e sono essenziali per costruire il futuro di chi lotta contro un tumore del sangue. Nata nel 1969, oggi con le sue 83...
di Rossana Certini
2 Maggio 2024
Disabilità
Venerdì 3 maggio parte un'iniziativa dell'Associazione bambini cerebrolesi che punta a moltiplicare le occasioni di protagonismo che possono sfociare anche nella vita indipendente
di Luigi Alfonso
Scuola
«Ho fatto da tutor ai miei compagni più in difficoltà con lo studio e loro mi hanno protetto in corridoio per non farmi cadere. La donna che sono oggi è nata lì»: Anna Mannara, nutrizionista e consigliera nazionale Uildm, entra...
di Anna Mannara
Welfare
Il 20 maggio al Centro Congressi Fondazione Cariplo di Milano il Convegno “Inclusione, Innovazione, Impatto” in occasione del compleanno della storica cooperativa sociale milanese
di Redazione
1 Maggio 2024
Primo maggio
Mastri Biscottai è un’impresa sociale di Roma dell’associazione Ylenia e gli amici speciali. Una ricetta di successo i cui ingredienti sono molto più di un semplice biscotto per umani e di un biscotto premio per cani. Tra ragazzi in formazione...
di Ilaria Dioguardi
30 Aprile 2024
Comitato editoriale Fish
I numeri dell'inclusione lavorativa delle persone con disabilità risultano ancor più impietosi se raffrontati con la media Ue, dove più del 50% delle persone con disabilità lavora. «Il tema lavoro deve diventare una priorità di questo governo, perché il lavoro...
Agata, che oggi ha 12 anni e ha una disabilità motoria conseguente a una paralisi cerebrale, ha frequentato il nido, la materna e le elementari in una scuola normale. La sua mamma, Anna Baldoni, racconta come queste siano state esperienze...
di Sabina Pignataro
Nel 1977 l'Italia ha abbandonato scuole speciali e classi differenziali, per una scuola inclusiva. Le ragioni di quella scelta valgono anche oggi. Con un'attenzione: «Nell'inclusione non c'è una ricetta buona per tutti i contesti: quello è solo il primo step,...
di Sara De Carli
Cristina Molteni è la mamma di un ragazzo con pluridisabilità. In questa testimonianza, senza pregiudizio e con una abbondante dose di pragmatismo, racconta come mai per suo figlio ha scelto una scuola speciale. «Non auspico un ritorno alle classi differenziali,...
Bari
Il docufilm “Prima dov’ero”, realizzato dal Csv San Nicola e curato dal regista Mauro Maugeri, racconta un domani distopico, in cui il volontariato ha smesso di esistere, e cerca di capire come la società reagirebbe a una tale scomparsa
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive