Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Giugno 2024
Estate
Il Dynamo City Camp di Milano, per bambini e ragazzi (6/17 anni) con patologie gravi, offre nuove attività (sempre gratuite) di terapia ricreativa includendo un teatro e uno spazio di coworking per i genitori. Grazie (anche) al sostegno di Mediobanca...
di Sabina Pignataro
10 Giugno 2024
Innovazione
Le nuove imprese del programma di accelerazione dedicato al welfare, in collaborazione con Socialfare e a|cube, si presentano agli investitori
di Alessio Nisi
7 Giugno 2024
Disabilità
La Conferenza internazionale sulla sindrome di Down per la prima volta mette scienziati e famiglie insieme. «Spesso si crede ancora che questa sia una condizione genetica il cui quadro è impossibile da modificare, mentre la ricerca ci dice che si...
di Sara De Carli
Bologna non ha atteso la sperimentazione nazionale che partirà nel 2025 e ha già messo a punto un format prototipale per redigere progetti di vita personalizzati e partecipati. Il primo è stato sottoscritto a marzo da una trentenne con autismo....
di Francesco Crisafulli
Diversity& Inclusion
Dal 2012 Barilla è fortemente impegnata sui temi della Diversity & Inclusion e ha fatto scuola per il suo impegno nell’affrontare la diversità su più fronti: genere, disabilità, LGBTQ+, generazioni e multi-culturalità. Ne paliamo con Floriana Notarangelo, Chief Diversity & Inclusion...
Salute mentale
Dati allarmanti illustrati a un convegno di Legacoopsociali Sardegna, al quale ha partecipato tra gli altri Fabrizio Starace, presidente della Società italiana di epidemiologia psichiatrica. Nell'Isola i ricoveri per Tso sono aumentati del 102,04% rispetto alla media nazionale
di Luigi Alfonso
5 Giugno 2024
Dl liste d’attesa
Il presidente di Confcooperative Sanità promuove il decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri e bacchetta la pubblica amministrazione per i bandi che alimentano il fenomeno dei medici "gettonisti". «Ma sul fronte degli anziani non autosufficienti siamo indietro di...
Lavoro
Spiega Simona Cuomo, coordinatrice dell’Osservatorio Diversity&Inclusion della SDA Bocconi che in Italia la D&I è spesso molta teoria (nei discorsi pubblici, nelle dichiarazioni) e poca sostanza: scarseggiano le azioni concrete. Le aziende italiane, inoltre, tendono ad attivarsi principalmente negli ambiti...
4 Giugno 2024
Giovani generazioni
Il convegno nazionale Uneba, in programma il 14 e 15 giugno nel capoluogo campano, è un'occasione enorme per riflettere e comprendere meglio il malessere che ormai riguarda tutti, non solo i più giovani
di Redazione
Disabilità & Tecnologia
Risale al 1999 il Nomenclatore tariffario per gli ausili forniti dal Servizio sanitario nazionale. Emanuele Lambertini, campione paralimpico di scherma: «Va innovato al più presto. So sulla mia pelle quanto sia necessario per un bambino, per un adolescente avere un...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive