Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Aprile 2024
Scuola
Che l’argomento “inclusione” non sia un tabù, è un bene. Fingere però che questo equivalga a dire che l’inclusione è un mito, è un male oltre che una menzogna. Il ritorno alle classi differenziali non può essere un'ipotesi di discussione,...
di Sara De Carli
Disabilità
La diversità, a scuola, è una ricchezza perché insegna l'empatia e l'ascolto. «Se dobbiamo formare manager tutti testa e niente anima, facciamo pure le classi differenziate. Ma se vogliamo formare delle persone, allora, oltre al sapere nozionistico, è fondamentale anche...
di Veronica Rossi
27 Aprile 2024
Inclusione sociale
Il progetto di Wwf Sardegna e Fondazione Domus de Luna, avviato nel 2019, prosegue con una nuova iniziativa. In attesa di costruire un albergo e il ristorante che porteranno a 100 i posti di lavoro riservati a ragazzi con varie...
di Luigi Alfonso
Politica
Il generale Vannacci, neo candidato della Lega alle elezioni europee, in un'intervista ha aperto al ritorno delle classi speciali per alunni con disabilità. Vincenzo Falabella (Fish): «Non è possibile indietreggiare, la Lega chiarisca». Roberto Speziale (Anffas): «Non è da sottovalutare...
24 Aprile 2024
Alessandro Garzella, direttore della compagnia teatrale "Animali Celesti" di Pisa, inizia a Cagliari un percorso di residenze artistiche che proseguirà a Lucca e Ferrara, grazie a un bando del ministero della Cultura che promuove la qualità degli artisti disabili
23 Aprile 2024
Comitato editoriale Sacra Famiglia
"Tito&Sibilla", il cortometraggio realizzato dai ragazzi della Fondazione Sacra Famiglia partecipa al Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di seta nera”. Vince chi avrà più visualizzazioni e voti sul portale dedicato
di Redazione
Confermate da via Arenula le conclusioni del Consiglio nazionale del Notariato al pieno supporto all’interpretazione evolutiva della legge su questo diritto. La presidente nazionale di Aisla Fulvia Massimelli esprime la sua «profonda gratitudine per un traguardo eccezionale» ricordando come il...
22 Aprile 2024
Persone con disabilità
In occasione della Giornata nazionale del disability manager, si è svolto il consueto appuntamento annuale riservato a professionisti, istituzioni, associazioni di categoria e aziende pubbliche e private
19 Aprile 2024
inclusione
Un’idea nata dal progetto “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno”, promosso da Con i Bambini ha visto la formazione dei primi dieci educatori che hanno coinvolto 70 ragazze e ragazzi in sei città: Milano, Cremona, Napoli, Salerno, Ascoli...
di Antonietta Nembri
Inclusione
Palermo è solo la prima tappa di un progetto dedicato alla mobilità delle persone con disabilità. Un servizio di autonoleggio con veicoli adattati, capaci di favorire la conduzione di una vita piena e autonoma. “Next to this ability” parte dalla...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive