Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
31 Gennaio 2025
Fondazione Sacra Famiglia
Nassim Badda studiava fisica all'università Bicocca e pensava a un futuro completamente diverso. Non poteva immaginare che l'esperienza del servizio civile universale gli avrebbe cambiato il presente e il futuro. Stare accanto agli anziani in Sacra Famiglia è diventato il...
di Luigi Alfonso
25 Novembre 2024
Dati
Continua la crisi di questa figura indispensabile. Sempre meno iscritti ai corsi universitari, pur a fronte di un aumento dei posti offerti dalle facoltà di Medicina. Resta anche un forte scarto tra il fabbisogno del welfare pubblico e privato e...
di Francesco Dente
17 Aprile 2024
Lavoro sociale
La valutazione del nuovo decreto sul profilo dell'educatore professionale non è scontata. Perciò è utile ripercorrere la storia di questa professione e degli atti normativi che fino ad oggi l'hanno riguardata. E per il prossimo futuro? Questo l'appello di Fabio...
di Fabio Ruta
15 Aprile 2024
Il Senato ha approvato definitivamente la legge che istituisce un ordine e un albo per educatori professionali socio pedagogici e pedagogisti. C'è chi è molto soddisfatto e chi è critico: ma concretamente, ora, cosa cambia per i lavoratori e per...
di Sara De Carli
13 Aprile 2024
Il ddl 788 ha sancito la separazione tra il profilo dell'educatore professionale sociosanitario e sociopedagogico. Ma nei servizi, dice Andrea Rossi, vicepresidente della Federazione Unaped, «non esista una reale distinzione nell’agire professionale dell’uno o dell’altro profilo. Entrando in un Servizio...
di Andrea Rossi
11 Aprile 2024
Un capitolo triste delle professioni educative: è una voce fuori dal coro quella di Francesco Crisafulli all'indomani dell'approvazione del ddl 788 che vorrebbe chiudere la questione del riconoscimento del profilo professionale dell'educatore. La scelta di confermare la separatezza fra profilo...
di Francesco Crisafulli
19 Marzo 2024
Educazione
In occasione della Festa del papà, è naturale e doveroso interrogarsi su quali modelli educativi possano supplire al ruolo paterno nelle comunità d’accoglienza di donne con bambini vittime di violenza domestica o violenza assistita. L'autrice, educatrice di Fondazione Asilo Mariuccia,...
di Maria Eugenia Ferraro
15 Novembre 2023
Lavoro
A 40 anni dalla nascita dell'educatore professionale, la separatezza dei percorsi formativi continua ad impattare sul profilo professionale. Partendo dai bisogni delle persone, è chiaro che una unificazione dei profili è necessaria. Ma è ancora possibile? L'incapacità di trovare una...
di Francesco Crisafulli*
13 Novembre 2023
A Novara si sono iscritti in 25 a fronte di un’offerta per 74 matricole; a Parma solo in 18 su 40. L'educatore professionale è un percorso con sbocchi professionali pressoché certi, ma sempre meno giovani lo scelgono. Tutti i numeri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive