Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Ottobre 2024
Agenda 2030
Il rapporto Asvis 2024 chiede di “coltivare ora il nostro futuro”. Dei 37 obiettivi legati a impegni europei e nazionali solo 8 potranno infatti essere raggiunti entro fine decennio come da tabella di marcia. Grandi progressi invece sull’economia circolare. Migliorano...
di Nicola Varcasia
Responsabilità sociale d'impresa
Per promuovere la sostenibilità nelle aziende fornitrici Edison ha costruito con Altis Università Cattolica una piattaforma che offrirà strumenti e competenze per aggiornarsi sul mondo Esg in fatto di ambiente, diritti umani, governance e norme. Tutti concetti al centro anche...
16 Ottobre 2024
Fisco
La nuova normativa, che dovrebbe entrare in vigore all'inizio del prossimo anno, potrebbe essere un salasso per i bilanci delle associazioni. Come e in che direzione è possibile intervenire sulla legge? Il punto con Acli, Arci e Forum Terzo settore
di Alessio Nisi
Esg monitor
Sette italiani su dieci pensano che le imprese dovrebbero comunicare meglio il loro impegno sociale e ambientale. Ma senza orientarsi politicamente. Questo alimenta la sfiducia, anche verso i governi, nella capacità di risolvere i problemi quotidiani (salari, occupazione e criminalità)....
7 Ottobre 2024
Contro il socialwhashing
Ad affermarlo è un report del Global compact dell’Onu, che promuove la diffusione concreta degli obiettivi dell’Agenda 2030: il 59% delle imprese europee integra gli Sdgs nelle proprie strategie, ma solo un terzo misura i progressi
30 Settembre 2024
Bambini e adolescenti
L'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza presenta una Guida alla partecipazione attiva e un'indagine realizzata tra le consulte studentesche: solo il 18% dei 14-17enni si sente sufficientemente coinvolto. Dalle famiglie alla politica, passando per il Terzo settore ecco una guida...
La settimana parlamentare
Nella “Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2024”, il ministro candidato Commissario parla di «introduzione di misure atte ad agevolare la attività delle organizzazioni prive di lucro». La nostra analisi. Con in più la lista dei passaggi parlamentari...
di Edoardo Patriarca
19 Settembre 2024
Analisi
È quanto emerge dallo studio sul peso dell'economia sociale negli stati Ue della Commissione Europea, coordinato da Euricse. La ricerca conferma il potenziale inespresso dell’economia sociale, ad oggi non pienamente valorizzato
17 Settembre 2024
Europa
«La presenza di Raffaele Fitto incaricato come vicepresidente esecutivo con la delega alla coesione e alle riforme è senz'altro una buona notizia per l'Italia. Ma preoccupa che lavoro e welfare diventino una sub delega della questione demografica». L'analisi del presidente...
di Giuseppe Guerini
12 Settembre 2024
Ue
Il commissario designato dal Governo Meloni nei prossimi giorni dovrà passare la tagliola dell'esame dell'Europarlamento dove in passato era già caduto Rocco Buttiglione. Per farlo con ogni probabilità dovrà svestire i panni dei sovranisti di casa nostra. Lo farà?
di Paolo Bergamaschi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive