Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Luglio 2023
Idee Flop o rilancio?
Ci sono stati tempi in cui vivevamo nell’illusione che politiche e innovazione, potessero guidare la trasformazione del contratto sociale. Oggi il quadro è cambiato. L’evoluzione sociale è impietosa tanto quella biologica: l’innovazione senza progenie esce dalla scena molto in fretta.
di Filippo Addarii
3 Luglio 2023
Traumi genitoriali
Si può sopravvivere alla morte di un figlio? Il lutto per un genitore è un trauma profondo che mina l’autostima e la fiducia nel futuro. Se poi a causarlo è un suicidio la devastazione dell'anima è massima. Diego De Leo...
di Rossana Certini
30 Giugno 2023
Politica
Il continuo uso del termine “difesa” indica che c’è un attacco, un nemico che ti sta invadendo per conquistarti e dominarti. È questo che la presidente del Consiglio intende trasmettere alla nazione? Alimentare la paura semplificando al massimo la materia...
di Nino Sergi
13 Giugno 2023
Massimo Robberto
Intervista all'astrofisico italiano della Nasa: «Nella scienza affermare la realtà, guardarla e obbedire a ciò che essa suggerisce, è un fattore totalmente dominante. Senza di esso, semplicemente non si fa scienza. Lo scienziato che ti dimostra che Dio non esiste?...
di Doriano Zurlo
12 Giugno 2023
Attivismo
Un pugno di scienziati e di attivisti sul fiume Neretva, uno degli ecosistemi più ricchi dei Balcani. A minacciarlo un piano di costruzioni di centrali idro-elettriche
di Elisa Cozzarini
29 Maggio 2023
5 per mille
Il Centro Cardiologico Monzino è un'eccellenza europea nella ricerca e nella cura delle malattie cardiovascolari. Il 5 per mille finanzia la ricerca anche nelle sue fasi più embrionali: «Alla ricerca biomedica per ottenere risultati serve la libertà di esplorare nuove...
di Nicla Panciera
«La ricerca è l’unica via per raggiungere il nostro obiettivo, che è quello di un mondo libero da sclerosi multipla. Ecco perché Aism destina il 5 per mille interamente alla ricerca», spiega il presidente Francesco Vacca. Ogni anno così Aism...
Guerre, fame, povertà diffusa, emergenze: in questo momento Coopi è presente in 34 Paesi del mondo, con oltre 200 progetti avviati in tutto il mondo. «Diamo lavoro a più di 5mila operatori locali, con continuità», spiega il direttore Ennio Miccoli....
di Luigi Alfonso
15 Maggio 2023
Devora Kestel
Quando si parla di disturbi psichici, secondo la direttrice del dipartimento di Salute mentale e abuso di sostanze dell'Organizzazione mondiale della sanità, è importante mettere al centro i diritti delle persone e ricordarsi del ruolo della comunità nel processo di...
di Veronica Rossi
3 Maggio 2023
Sport paralimpici
È il sitting volley, la pallavolo da seduti, praticata da persone con disabilità e normodotate assieme. Il 30 aprile scorso, in Slovenia, la nostra nazionale femminile ha vinto la Golden Nations League. Ne fa parte Sara Cirielli, attaccante del Dream...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive