Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Settembre 2024
Venezia 2024
A diciotto anni sei fuori dalla comunità. "ll mio compleanno" è l'opera prima di Christian Filippi ed è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Il film è nato da un laboratorio di scrittura con i ragazzi di una...
di Stefano Laffi
2 Settembre 2024
L'omicidio di Paderno Dugnano
Un ragazzo con una famiglia normale: gli inquirenti, non solo i vicini, raccontano così il contesto in cui è maturato il triplice omicidio da parte di un 17enne. «Questo ci fa paura, perché sentiamo che può capitare a ciascuno di...
di Sara De Carli
30 Agosto 2024
Politica
Assegno unico, il giorno dopo. Per Adriano Bordignon, presidente del Forum Famiglie le rassicurazioni giunte dal Governo sono sufficienti sul fatto che non ci sarà una riduzione del quantum, «ma non rispetto agli investimenti aggiuntivi che sull’Assegno unico in Legge...
28 Agosto 2024
Società
"Terzo settore" o "settore civile"? Per il presidente di Arci nazionale la sollecitazione del professor Zamagni richiama la necessità di una «revisione di sistema» e di un recupero dei valori del libero associazionismo
di Alessio Nisi
Il lavoro, l'innovazione, i giovani e l'importanza di mettere al centro le persone «per fare un salto di qualità e porsi come elemento strutturale». Il presidente di Federsolidarietà interviene dopo la sollecitazione del professor Zamagni a sostituire la dicitura "Terzo...
27 Agosto 2024
Osservatorio Domina
Circa il 70% di coloro che lavorano in questo settore proviene da altri Paesi, come è ormai tradizione. Nel 2023 erano 575mila: il 52,4% si è occupato di assistenza in qualità di badante
di Redazione
21 Agosto 2024
Il nodo cittadinanza
Per Paolo Limonta, maestro elementare e presidente del Centro Italiano Aiuti all'Infanzia - Ciai, la scuola è già pronta per una una legge che renderà "legale" una situazione di rispetto per i diritti di tanti ragazzi che nelle nostre aule...
14 Agosto 2024
Quelli che non vanno in ferie
Spiega il fondatore, Ernesto Caffo, che l’estate per molti bambini «significa la perdita di alcuni punti di riferimento stabili quali sono gli insegnanti e in generale il mondo della scuola, e in queste giornate, a maggior ragione, vengono meno anche...
di Giampaolo Cerri
12 Agosto 2024
Inclusione
È nel cuore del Capo, uno dei tre mercati storici di Palermo, che la Comunità educante, nata grazie a un progetto contro la povertà educativa sostenuto da Con i Bambini, ha visto dieci realtà associative siglare un patto educativo. Un...
di Gilda Sciortino
9 Agosto 2024
Analisi
I sogni e le sfide dei Care leavers, i ragazzi che vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria che li ha collocati in comunità residenziali o in affido eterofamiliare. Con Federico Zullo di Agevolando...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive