Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Febbraio 2025
Narrazioni
Al Festival della Comunicazione non ostile di Trieste, è stato scelto un neologismo rappresentativo del futuro, che indica la "rete di supporto che si crea oltre la famiglia biologica". Da "Guscìre" a "complessanza", il vocabolario emerso dai tavoli multigenerazionali
di Veronica Rossi
6 Febbraio 2024
Giovani e violenza
Un quindicenne accoltellato a Pieve Emanuele oggi, all’uscita da scuola. Una professoressa accoltellata a Varese ieri. Gli autori della violenza sono giovanissimi. «Se un ragazzo arriva ad accoltellare un’altra persona quanto può soffrire? La gravità del gesto violento è direttamente...
di Ilaria Dioguardi
22 Gennaio 2024
Rapporti
Nel 2024 due italiani su tre non si aspettano miglioramenti della situazione complessiva del Paese; preoccupano conflitti e cambiamenti climatici; cresce di 5 punti (al 46%) la quota di chi si sente escluso dalla società. Sono i dati contenuti nel...
di Sabina Pignataro
16 Gennaio 2024
Lo sguardo altrui su chi sta male
Il progetto pilota IOnonostanetutto con le consulenti di immagine di Asi insegna alle donne con tumore al seno come valorizzare il proprio aspetto. Pensare a come mostrarsi agli altri è un momento tutto per sé, quasi di ripartenza, dopo i...
di Nicla Panciera
29 Dicembre 2023
Idee Il futuro che ci aspetta
Gli immaginari sono immaginari, niente di più e niente di meno, provo qui a trasformare quelli giovanili in notizie, come se annunciassero per tratti sommari il mondo a venire
di Stefano Laffi
13 Settembre 2022
Non profit
In occasione della Giornata internazionale del lascito solidale presentati i risultati dell’indagine sugli orientamenti degli italiani verso le donazioni realizzata per il Comitato testamento solidale. Emerge il ritratto di un’Italia spaventata dal futuro, ma non per questo più individualista. Nel...
di Antonietta Nembri
20 Giugno 2018
Welfare
“Dieci, cento, mille centri” questo il titolo della prima Conferenza nazionale sulle periferie urbane che si è tenuta oggi a Milano, organizzata da Fondazione Bracco con la partecipazione del Comune di Milano e la collaborazione di Fondazione Cariplo e SC-Sviluppo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive