Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
29 Marzo 2024
Idee Generazioni
I giovani vedono nell’intelligenza artificiale una minaccia in termini di occupabilità e inserimento nel mondo del lavoro. Agli adulti invece piace perché consente loro di evitare mansioni ripetitive e routinarie
di Stefano Laffi
28 Febbraio 2024
Idee New media
È eruditissima, ha divorato milioni di pagine di narrativa, articoli di giornale e formule, sa risolvere calcoli complessi di matematica e fornire soluzioni immediate agli ingegneri aerospaziali, eppure quando si cimenta con la costruzione di messaggi significativi perde il suo...
di Maria Laura Conte
15 Febbraio 2024
Idee Diseguaglianze
L'impatto delle innovazioni tecnologiche sulla produttività potrebbe portare a un aumento del reddito medio, ma anche al suo esatto contrario in un mondo sempre più diseguale. Sul tavolo ci sono tre opzioni
di Simone Cerlini
12 Febbraio 2024
Accessibilità e AI
All'Università di Torino si lavora a un software di dettatura vocale capace di scrivere e manipolare simboli e formule matematiche per favorire l'inclusione degli studenti con disabilità motoria
di Redazione
8 Febbraio 2024
Comunicazione inclusiva
Il linguaggio e l'AI possono reiterare esclusioni e stereotipi nei confronti delle donne e delle minoranze. Ecco un software creato da un team di linguisti e di esperti di deep learning
di Nicla Panciera
5 Febbraio 2024
Safer Internet Day 2024
Per il 31% dei ragazzi tra i maggiori rischi dell’intelligenza artificiale c'è il furto d’identità. Il 28% si preoccupa per la privacy. È quanto emerge da un'analisi di Telefono Azzurro e Bva-Doxa
di Alessio Nisi
2 Febbraio 2024
Minori
Un'iniziativa della Fondazione Sos Telefono Azzurro, in collaborazione con il Politecnico di Milano, in occasione del Safer Internet Day 2024. Un tema di grandissima attualità, che va affrontato con cautela ma senza preconcetti
27 Gennaio 2024
Informazione
Il presidente della Cei è intervenuto a Cagliari nel corso di un interessante seminario organizzato dall’Unione cattolica stampa italiana, in cui ha fatto il punto sui rischi dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale sul versante dell'informazione
di Luigi Alfonso
8 Gennaio 2024
Idee Tecnologie
Il fine della tecnologia non è la tecnologia, è migliorare la vita delle persone. La tecnologia è uno strumento che ha lo scopo di servire l'essere umano, non viceversa. La Chiesa di Francesco ci ricorda questa semplice, intuitiva, evidente e...
di Antonio Palmieri
6 Gennaio 2024
Nomine
Padre Paolo Bananti, l'inventore dell'"algoretica", studioso internazionalmente apprezzato, è stato chiamato dal Governo a presiedere la Commissione nazionale per l'Intelligenza artificiale, dopo le dimissioni di Giuliano Amato. Ecco l'intervista che gli abbiamo fatto l'anno scorso
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive