Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Maggio 2024
Mind Education
Una grande festa e la premiazione finale della settima edizione del progetto nelle scuole della Lombardia hanno chiuso l’Innovation Week, a Milano
di Redazione
12 Aprile 2024
Innovazione sociale
Novanta giovani di quattro scuole lombarde hanno lavorato suddivisi in quattro team e presentato proposte in materia di sicurezza, inclusività, sharing mobility e monitoraggio del traffico
5 Aprile 2024
Enti locali
Olgiate Comasco è un comune di 12mila abitanti in provincia di Como che dal 2018 ha un regolamento comunale rigido sul gioco d'azzardo. Una slot può essere installata solo a più di 500 metri dai luoghi sensibili e qui ne...
di Ilaria Dioguardi
6 Marzo 2024
Salute
Liuc Business School, insieme a Federazione cure palliative e Uneba Lombardia, lancia il nuovo Osservatorio cure palliative. L'obiettivo è sviluppare attività di ricerca, di raccolta e analisi dei dati e creare occasioni di confronto e benchmark tra i soggetti che...
28 Febbraio 2024
Disabilità
L'assessora lombarda Elena Lucchini ha condiviso con le associazioni la nuova programmazione regionale del Fondo per le non autosufficienze. Il taglio del contributo ai caregiver si riduce a 65 euro ma solo per il 2024 e non toccherà i gravissimi....
di Sara De Carli
16 Febbraio 2024
Welfare regionale & Terzo settore
Decine di associazioni manifesteranno a marzo sotto Palazzo Lombardia, se non riceveranno impegni sulla richiesta di proroga della attuazione del Piano nazionale non autosufficienza e sulla implementazione dei fondi regionali. Fortunato Nicoletti, associazione Nessuno è escluso: «Scenderemo in piazza per...
19 Gennaio 2024
Welfare regionale
Nove assessori di altrettanti capoluoghi lombardi scrivono all'assessora regionale Lucchini e alla ministra Calderone: «Questa applicazione, nei tempi e nelle modalità previste, pone criticità non solo ai caregiver e alla persona non autosufficiente ma anche ai servizi». La loro richiesta?...
9 Gennaio 2024
Leggi regionali
In Italia il 74% della spesa sociale passa da erogazioni monetarie: con il Pnrr, la riforma sulla disabilità e la riforma sulla non autosufficienza abbiamo scelto di invertire la tendenza, puntando a costruire un sistema di servizi che garantisca risposte...
2 Gennaio 2024
Politica & Terzo settore
Dall’1 giugno 2024 più di 7mila sussidi per l’assistenza familiare saranno ridotti da 650 a 400 euro mensili. L'assessore Lucchini: «Non tagli ma una rimodulazione dei servizi dati direttamente alle persone con disabilità in base al Piano nazionale non-autosufficienza del...
30 Dicembre 2023
Politica e Terzo settore
In Lombardia tutte le ex onlus continueranno a non pagare l'Irap, anche dopo essersi iscritte al Runts: la legge è nel Burl del 30 dicembre. Un risultato frutto dell'impegno di alcune organizzazioni di Terzo settore. Il racconto del lavoro "dietro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive