Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
4 Giugno 2025
Salute
Il progetto, partito a Milano nel 2000 per dare assistenza medica avanzata alle persone con disabilità, è diventato una buona prassi replicabile ovunque. Ma occorre un cambio di passo nell'organizzazione degli ospedali. Ce ne parla il professor Filippo Ghelma, che...
di Luigi Alfonso
28 Febbraio 2025
Sanità
Maurizio Pozzi, presidente del settore di Legacoop che riunisce le cooperative di medici di Medicina generale e pediatri di libera scelta, parla dei possibili «effetti devastanti per l’assistenza locale». Simone Gamberini, presidente di Legacoop, rincara la dose
di Redazione
9 Dicembre 2024
Inquinanti eterni e cibo
È una questione di salute pubblica, la vasta e grave contaminazione da sostanze per e - polifluoroalchiliche avvenuta nella regione, con pesanti conseguenze per la popolazione. Ancora oggi, a oltre dieci anni dalla scoperta dell'inquinamento della falda tra Vicenza, Padova...
di Elisa Cozzarini
8 Ottobre 2024
Report
I dati del rapporto della Fondazione Gimbe raccontano un Servizio sanitario nazionale in forte sofferenza. «La vera emergenza del Paese», dice Nino Cartabellotta presidente della fondazione. I costi a carico delle famiglie esplodono: +10,3% mentre crolla l'impegno per la prevenzione...
di Antonietta Nembri
2 Agosto 2024
Comitato editoriale Avis
Avis Nazionale lancia la piattaforma online attraverso la quale i medici specializzandi possono manifestare la propria disponibilità a collaborare anche in forma retribuita per le attività trasfusionali
22 Maggio 2024
Alleanze
Legacoop e Federazione italiana Medici di Medicina Generale firmano un protocollo di impegno comune per sviluppare la sanità a livello territoriale
di Alessio Nisi
8 Febbraio 2024
Sanremo
Un monologo potente che ha commosso l'Italia intera. Claudia Borreani, responsabile della psiconcologia clinica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: «Allevi ha parlato da paziente, si è messo dalla loro parte, li ha portati sul palco e lì li rappresentava...
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive