Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Marzo 2024
Solidarietà
I volontari della comunità Laudato sì di San Giovanni Rotondo hanno incontrato i ragazzi dell’istituto penitenziario minorile di Bari e gli adulti della Comunità educante con i carcerati di Vasto. Da questi momenti di confronto, sono nate delle preghiere recitate...
di Emiliano Moccia
28 Marzo 2024
Comitato editoriale Fondazione Ronald McDonald
Hanno preso il largo da Milano le iniziative per celebrare i cinque lustri di attività di Fondazione Ronald nel nostro Paese. In questi anni sono stati accolti oltre 54mila bambini e famiglie nelle Case Ronald e nelle Family Room della...
di Antonietta Nembri
La Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo e la Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità riconfermano il loro sostegno alla Fondazione onlus Saverio de Bellis regalando ai minori accolti uova pasquali e progetti inclusivi per l’estate. Domani mattina a...
27 Marzo 2024
Welfare
Chiesi Farmaceutici e Chiesi Italia, B Corp certificata, introducono iniziative innovative per sostenere la genitorialità (anche per coppie omogenitoriali), supportare i lavoratori caregiver (con 20 giorni di permessi aggiuntivi alla 104) e dare aiuto alle lavoratrici vittime di violenza. «Posizioni...
di Sabina Pignataro
26 Marzo 2024
Politica e infanzia
Arriva il "Registro nazionale degli affidi", che vuol paradossalmente "tutelare" i minori dall'istituto che li tutela. In serata, il Governo approverà il relativo schema di disegno di legge. Per Giorgia Meloni un ritorno, come promesso, al tema dei minori allontanati,...
di Giampaolo Cerri
Governo
I ministri Roccella e Nordio hanno presentato un disegno di legge per la tutela dei minori in affidamento, come se l’affido familiare non fosse uno strumento di tutela ma un'esperienza da cui proteggere i bambini. Un ribaltamento di prospettiva coerente...
di Sara De Carli
Repubblica digitale
L'Europa lamenta una carenza di esperti Ict e di laureati Stem, e in Italia va pure peggio che altrove. Da qui la necessità di accrescere tra gli studenti le conoscenze di queste materie. Un settore che soffre il gender cap
di Redazione
Evento
A Spoleto, all'evento la "Pedagogia della bello" anche Di bellezza si vive, progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i bambini
di Alessio Nisi
22 Marzo 2024
Povertà
Sei mesi dopo la visita di Giorgia Meloni il Parco Verde rimane un buco nero. Cosa è stato fatto? Militarizzare il territorio non è la soluzione. Qui servono possibilità di lavoro e opportunità per i minori
di Anna Spena
Formazione
Quasi 9 docenti su 10 ritengono che il contributo delle aziende sia una risorsa importante per portare in classe risorse ed esempi concreti che ispirano le nuove generazioni a fare scelte etiche e consapevoli. È quanto emerge dalla ricerca realizzata...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive