Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Febbraio 2024
Medio Oriente
In quasi cinque mesi di guerra sono già stati uccisi più di 12.500 bambini. Un minore su due nel nord di Gaza è gravemente malnutrito. «I bambini muoiono di fame mentre ai camion di cibo viene negato l'accesso e i...
di Redazione
26 Febbraio 2024
Persone
Così Stefano Zamagni ricorda don Giovanni Nicolini, parroco della diocesi di Bologna che ha dedicato la vita al sostegno delle persone più in difficoltà
di Alessio Nisi
Migranti
Da febbraio 2023 a oggi sono stati ben 388 i minori stranieri non accompagnati - Msna che hanno potuto beneficiare di interventi psicosociali e 150 di orientamento e supporto linguistico grazie a Sos Villaggi dei Bambini. L’organizzazione in Calabria è...
24 Febbraio 2024
Idee Migranti
Il 26 febbraio di un anno fa sono morte a poche decine di metri dalla riva, a Steccato di Cutro, 94 persone, tra cui 35 bambini. Quel giorno è stato strumentalizzato per generare provvedimenti nefasti come la cancellazione della protezione...
di Alessandra Sciurba
23 Febbraio 2024
Televisione
È una montagna russa emotiva. Si ride, si piange, si spera, si va in ansia. Ci si rabbuia e poi si torna felici. II 25 febbraio andrà in onda su Rai3 “Una meravigliosa avventura”, il film che racconta il programma...
di Sabina Pignataro
22 Febbraio 2024
Guerre
Nel conflitto russo-ucraino scoppiato all’alba del 24 febbraio 2022 insieme ad abitazioni e scuole a essere spazzata via è stata anche l'istruzione. Solo un terzo dei bambini frequenta le lezioni. Sos Villaggi dei Bambini ha realizzato un progetto nazionale in...
di Antonietta Nembri
Emergenze
L’appello della religiosa per i 134 minori di cui una ventina con disabilità accolti a Port au-Prince alla Kày Pè Giuss, la casa e istituto scolastico minacciato da uno dei gruppi armati che stanno martoriando il Paese. Il caso al...
21 Febbraio 2024
Famiglia
Nati nel 2019 in Friuli Venezia Giulia, i Patti Digitali di Comunità sono diventati ormai 42 lungo tutta la penisola. Simone Lanza (Bicocca): «Non si tratta di vietare il cellulare, ma di usarlo consapevolmente. Ci vuole una comunità, per uscire...
di Sara De Carli
Rapporti
Sono 500 i detenuti in più nelle carceri minorili italiane. Sono stati 1.143 gli ingressi negli Istituti penali per minorenni l’anno scorso, la cifra più alta negli ultimi 15 anni. Nel 2023 sono cresciuti del 37,4% gli ingressi negli Istituti...
di Ilaria Dioguardi
19 Febbraio 2024
Inclusione sociale
I pupi siciliani entrano in carcere, portando la tradizione di un'arte piena di storia e fascino. Grazie al maestro puparo Angelo Sicilia, l'istituto penale per minorenni "Malaspina" di Palermo si trasforma in un luogo dove, anche attraverso l'ideazione e costruzione...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive