Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
11 Ottobre 2023
Medio Oriente
A Rondine Cittadella della Pace, nell'aretino, ci sono tre giovani palestinesi e tre giovani israeliani. Sono lì per decostruire l'immagine del nemico e diventare leader di pace. In questi giorni il silenzio è un modo per dare un contributo alla...
di Sara De Carli
Europa
Fra i 4 grandi attori globali l’Europa passa come la superpotenza gentile che non minaccia ma cerca di intervenire nelle aree di crisi attraverso incentivi e sanzioni, approfondimento o riduzione delle relazioni, inclusione o esclusione. Non si può pretendere dall'Unione...
di Paolo Bergamaschi
10 Ottobre 2023
Una lettera dal villaggio di Neve Shalom/Wahat al Salam: il nostro campo - il campo della pace, della società condivisa; il campo della ragione e della ragionevolezza - era sotto attacco da tutte le parti. Nonostante ciò, rimaniamo fermi nella...
di Redazione
1 Ottobre 2023
Ucraina
«Ho aderito con profonda convinzione all’iniziativa del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta - ha detto mons. Francesco Savino - perché non bisogna mai rassegnarsi né smettere di pregare insieme. Il popolo ucraino, ferito ed umiliato, cerca nel profondo del suo...
30 Settembre 2023
Firenze
Terza giornata del Fnec. Al centro, la pace possibile invocata da Shirin Ebadi e Marianella Sclavi e la presentazione del Rapporto sul BenVivere delle province italiane 2023. Ad Andrea Bocelli il riconoscimento di Ambasciatore dell’economia civile
di Gabriella Debora Giorgione
29 Settembre 2023
Una nuova missione del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta a Kiev e Leopoli per chiedere insieme alle istituzioni e alla società civile ucraine l'istituzione di Corpi civili di pace europei. è il momento di chiedere all’UE di diventare leader della...
di Angelo Moretti
12 Agosto 2023
Attivismo
Nella Giornata internazionale della gioventù, la Commissione europea annuncia i nomi dei giovani selezionati per far parte del "Consiglio di fondazione per la gioventù per i partenariati internazionali" nel biennio 2023-2025
5 Agosto 2023
Aperti per ferie
Terza tappa di #apertiperferie. Nella scuola di Ostia insieme ai volontari della Comunità di Sant'Egidio: sempre al servizio di chi ha bisogno
di Alessio Nisi
24 Luglio 2023
Soccorso internazionale
La missione delle Misericordie d'Italia in Ucraina registra un incontro ad alto livello con l'esecutivo del Paese: il vice-capo ufficio di presidenza, Kuleba, ha ringraziato il presidente Giani per l'azione delle organizzazioni volontarie associate per il Paese.
di Giampaolo Cerri
22 Luglio 2023
A Kiev, la delegazione della Misericordie d'Italia incontra la commissione parlamentare per i Diritti umani. Si parla del dramma dei minori uccisi, feriti, violentati. Il presidente Giani: «Numeri che gridano "pace"»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive