Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Giugno 2022
Leonardo Becchetti
Becchetti, economista e attivista, studioso e animatore, ricercatore e facitore di reti raccoglie nel suo ultimo libro le riflessione di una vita. Le analisi sulle patologie del sistema economico e della globalizzazione e le proposte per uscirne e per promuovere...
di Riccardo Bonacina
9 Maggio 2022
Talenti
A causa della fuga da Kiev per salvarsi dalla guerra, Lubamir non ha potuto portare con se il suo amato violino con il quale si esibiva nell’Orchestra della sua città. Palermo, però, ha subito risposto e ora il giovanissimo ucraino...
di Gilda Sciortino
16 Aprile 2022
Cultura
Questa Pasqua ci inquieta perché come costruttori di pace sappiamo che non stiamo facendo abbastanza, che dovremmo metterci in marcia e che non ci sarà una vera resistenza nell’al di qua, se non partecipiamo alla sofferenza di Dio nella mondanità,...
di Angelo Moretti
15 Aprile 2022
Luigi Manconi
L'ex-senatore interviene nel dibattito sull'anno zero del pacifismo, all'interno del numero di VITA in edicola. "C’è un tale effluvio, incontenibile, di geopolitica, di strategismo, di analisi delle sfere di influenza, che può sopraffare le vittime, oscurate da questo surplus di...
di Giampaolo Cerri
12 Aprile 2022
Marco Mascia
Dialogo col docente di relazioni internazionali e cattedra Unesco in diritti umani a Padova: «Serve una strategia comune per un negoziato condotto dall’Onu. Gli strumenti per risolvere pacificamente un conflitto ci sono: il diritto internazionale e le organizzazioni internazionali». E...
di Luca Cereda
5 Aprile 2022
Dieynaba Sidibé
Si è affermata nel mondo della street art del suo Paese, fatto solo di uomini prima di lei, e a livello internazionale. Attivista per i diritti delle donne, è anche poetessa di slam e cantante hip hop. Ha aperto l'anno...
di Cristina Barbetta
Alfio Scandurra
La palla ovale l'aveva stregato, fino a diventare capitano del Pordenone, ma è camminando a fianco di un asino, Fiocco, che ha compreso la natura, gli uomini e le cose. Naturalista, imprenditore del verde (guida un'azienda di flying gardeners, che...
di Barbara Marini
28 Marzo 2022
Mondo
Le dichiarazioni di Biden, ultime di una serie, non solo rinsaldano inevitabilmente il potere dell’uomo del Cremlino ma fanno seriamente dubitare che la politica del Presidente sia quella di desiderare un negoziato di pace a breve termine. E l’Europa è...
di Massimo Borghesi
24 Marzo 2022
Marco Balzano
Autore che predilige sfondi sociali per i suoi romanzi, sulla guerra si interroga ma non si dà risposte. Ci vorrebbe più analisi, dice. "Ho un vero bisogno di capire, abitando in un’altra parte del mondo, cosa succede nelle menti, nei...
19 Marzo 2022
Sarantis Thanopulos
Il presidente della Società Psicoanalitica Italiana spiega che cosa sta facendo la Spi a favore dei profughi ucraini e russi, ma anche di coloro che vivono in Italia e manifestano un grave disagio. La salute mentale presentava gravi sintomi da...
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive