Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Maggio 2024
Ambiente e salute
Lunedì 6 maggio, davanti alla Corte d'Assise di Alessandria, è partito il nuovo procedimento penale per l'inquinamento causato dal polo chimico di Spinetta Marengo. Dopo la condanna definitiva per disastro ambientale del 2019, la comparsa di Pfas di nuova generazione...
di Elisa Cozzarini
3 Maggio 2024
Sviluppo economico
Il Consiglio generale della Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo ha nominato anche i due vicepresidenti e i quattro consiglieri, che resteranno in carica sino al 2027. Gola succede a Ezio Raviola
di Redazione
5 Aprile 2024
Innovazione strategica
Il programma del Cottino social impact Campus è dedicato alle imprese del territorio piemontese e agli studenti dei corsi di laurea magistrali del Politecnico di Torino e dell’Università degli studi di Torino. Le iniziative di successo delle precedenti edizioni
23 Febbraio 2024
Le città dei giovani sindaci
A 33 anni, il 70% degli elettori lo elegge sindaco al primo turno. Una famiglia semplice e molto amata in città, la passione per l'impegno politico fin da adolescente, l'avvio in salita della sua sindacatura: nella terza puntata della serie...
di Gabriella Debora Giorgione
15 Dicembre 2023
Leggi regionali
Con la legge regionale numero 33 sono state previste alcune agevolazioni o esenzioni che non riguardano nello stesso modo tutti gli Ets ma distinguono per soggetti e attività realizzate
di Sara De Carli
9 Ottobre 2023
Leggi e norme
Gabriele Moroni, portavoce del Forum del Terzo Settore in Piemonte chiede l'esenzione Irap per tutti gli Ets, comprese le cooperative sociali. Una seconda richiesta è per il Parlamento, affinché anche gli Ets non commerciali abbiano la stessa deducibilità Irap del...
4 Ottobre 2023
Terzo settore
Maurizio Marrone, assessore regionale alle politiche sociali e dell’integrazione socio-sanitaria della Regione Piemonte risponde a un'interrogazione posta da Alberto Avetta (Pd): «Una eventuale misura regionale dovrà valutare con attenzione quali sezioni delle 7 previste dal Runts rendere oggetto di tutela»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive