Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
19 Agosto 2025
Minori
Luca Villa, procuratore del tribunale dei minori di Milano, commenta gli sviluppi della vicenda dei bambini rom che hanno investito e ucciso Cecilia De Astis: «Uno ha provato a fuggire dalla casa famiglia, i primi giorni è normale. All'inizio è...
di Chiara Ludovisi
14 Agosto 2025
Don Paolo Steffano è alla guida di quattro parrocchie a Gratosoglio, la periferia milanese dove è avvenuto il tragico incidente: «Sono arrivati mesi fa non si sa da dove, i bambini non sono registrati all’anagrafe, non hanno acqua né corrente....
Dopo l'uccisione di un'anziana in via Saponaro, a Milano, investita da un’auto guidata da quattro ragazzini tra gli 11 e i 13 anni, ci si chiede: si sarebbe potuto evitare? Cosa si potrebbe fare per l'educazione e l’inclusione di bambini...
di Ilaria Dioguardi
13 Agosto 2025
Il tredicenne alla guida dell'auto che ha travolto e ucciso a Milano una signora settantunenne e i suoi amici di undici e dodici anni provenivano da un campo rom di una zona vicino al luogo dell'incidente. Una situazione difficile, la...
di Veronica Rossi
16 Luglio 2025
Dijana Pavlović
In "Irriducibili - Alterità dell’anima zingara", Dijana Pavlović, attrice e attivista rom, riflette sull'identità del suo popolo. Il libro, un saggio-memoir, analizza le persecuzioni e il razzismo, difendendo l'alterità culturale rom e sinti contro l'assimilazione forzata. Pavlović critica gli stereotipi...
di Cristina Giudici
27 Maggio 2025
ProdurreBene
L'edizione numero 84 della newsletter si apre con la querelle, scoppiata domenica via Twitter, fra il senatore leghista e la società controllata da F2i per un grande impianto di fotovoltaico che deve sorgere nel Milanese, nel paese dove l'ex-ministro risiede....
di Giampaolo Cerri
5 Settembre 2024
Il caso
Ancora un attacco alle rete di Comunità Progetto Sud. Questa volta a essere presa di mira è stata la cooperativa sociale Ciarapanì, della quale fanno parte anche cittadini rom del campo limitrofo all’ospedale di Lamezia Terme. Un danno complessivo di...
di Gilda Sciortino
8 Marzo 2024
Giornata internazionale della donna
Il regista Giovanni Princigalli ha realizzato un documentario, "La canzone di Aida", sulla vita di Aida, da quando era piccola all’età adulta, mentre lotta per una nuova vita, fuori dal campo di Bari in cui vive. Dallo stesso regista, un...
di Emiliano Moccia
27 Gennaio 2022
Giornata della Memoria
Da più di trent’anni Francesco Lotoro recupera la musica scritta nei campi di concentramento e nei gulag: ha raccolto oltre 8mila spartiti, talvolta scritti persino sulla carta igienica. «Il musicista non canta il Lager, non lo esalta, né eleva la...
22 Ottobre 2021
Social innovation
A Milano, nel quartiere di Lambrate c’è una sartoria unica, nel nome, “Taivé”, e nella storia di questo laboratorio sociale gestito da Caritas per donne di diverse etnie
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive