Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Settembre 2023
Salute a scuola
«La dieta speciale senza glutine deve essere sempre garantita, essere analoga per tipologia di piatti e valori nutrizionali a quella degli altri studenti e non richiedere costi aggiuntivi alla famiglia», spiega Rossella Valmarana, Presidente dell’Associazione Italiana Celiachia
di Sabina Pignataro
29 Agosto 2023
Violenza
Care ragazze, sappiate che se avete subito violenza «non è colpa vostra. Niente giustifica la violenza subita, nessuno vi colpevolizzerà». Non tenetevi tutto dentro, chiedete aiuto: chiamate il 1522 (Centro nazionale antiviolenza), rivolgetevi al pronto soccorso: attivando uno speciale “codice...
16 Agosto 2023
Salute
La povertà non dovrebbe portare a rinunciare a curarsi, ma a Milano un progetto pilota di visite oculistiche gratuite per persone in povertà ha mostrato che la metà aveva bisogno di un paio di occhiali e un quinto di ulteriori...
di Sara De Carli
3 Agosto 2023
Nel nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) sarà importante inserire tutte le informazioni sulla donazione di sangue e plasma dei cittadini. A sottolinearlo è Avis, la più grande associazione di donatori italiana
1 Agosto 2023
Famiglia
Sono 391mila in Italia i giovani tra 15 e 24 anni con responsabilità di cura verso un familiare. Sono invisibili e spesso schiacciati dall'obbligo morale verso la famiglia. Ma la ricerca e i servizi iniziano ad accorgersi di loro. Ecco...
Salute e diritti
I dati diffusi dall'Agenzia per i servizi sanitari regionali mostrano che l'anno scorso sono entrati 350 milioni di euro in meno di ticket rispetto al 2018, segnale della migrazione verso la sanità privata e della rinuncia alle cure
di Nicla Panciera
31 Luglio 2023
28 Luglio 2023
Ricerca&Salute
La soluzione personalizzabile sulle esigenze del singolo paziente è biodegradabile ed è stata sviluppata dai bioingegneri del Nemolab di Milano, con il coinvolgimento attivo dei pazienti che hanno indicato necessità e hanno valutato il prodotto
Ricerca&salute
Scovare il sommerso significa bloccare la progressione del danno epatico e diminuire drasticamente la circolazione del virus. Nella giornata mondiale, l’appello degli infettivologi ad ampliare lo screening agli over 55. Sono 253.009 gli italiani avviati al trattamento, ma troppi ancora...
27 Luglio 2023
Diritto alla salute
Nuova indagine di Cittadinanzattiva presso 12 aziende sanitarie sparse in tutta Italia: situazione critica in Puglia e molti problemi in Liguria, Lazio e Campania. Meglio in Emilia, ma i dati sono poco chiari. La segretaria Mandorino: «Servono investimenti per tenere...
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive