Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
7 Febbraio 2024
Formazione
«C’è sempre stata», spiega Alessio Di Addezio, della direzione nazionale di Legambiente, «una divisione netta tra il tema sociale e quello ambientale. Ma ora finalmente le cose stanno cambiando e stiamo scoprendo, attraverso la voce dell’associazionismo territoriale, come la cittadinanza...
di Redazione
5 Febbraio 2024
Sostenibilità
Il progetto CiboAmico, nato dalla collaborazione tra il Gruppo Hera e Last minute market, ha permesso di recuperare quasi 138mila pasti dalle mense della multiutility, per un valore totale di 570mila euro, evitando 61 tonnellate di rifiuti
Da dieci anni in Italia il 5 febbraio viene dedicato alla prevenzione dello spreco di cibo. Il presidente di Fondazione Banco Alimentare sottolinea nel suo intervento come questa data sia occasione sottolineare come i 35 anni di recupero delle eccedenze...
di Giovanni Bruno
2 Febbraio 2024
Giannozzo Pucci
Incontro con l'aristocratico-ecologista fiorentino, coltivatore biologico ante-litteram, amico di Langer e Lanza del Vasto. «Le proteste sono giuste», dice, «ma partono in larga parte da gente su grandi trattori, che manifestano perché si rendono conto che quando vendono non riescono...
di Veronica Rossi
Sustainability Portraits
«Parlo anche da mamma quando dico che questo lavoro mi dà l’opportunità di poter dare il mio contributo per i miei figli e quelli degli altri». La rubrica di VITA riparte con l’entusiasmo e la competenza di Irene Checchi di...
di Nicola Varcasia
Il progetto Save promosso dalla rete Flitin del Gruppo Intesa Sanpaolo premia ragazzi tra i 16 e i 18 anni, di sette Paesi, per favorire la sostenibilità ambientale ed economica
di Ilaria Dioguardi
26 Gennaio 2024
#Finanza&Etica
Più verde, meno speculativa e plurale: la visione femminile dell'economia e del business è un toccasana per la società e il pianeta. Lo dicono i numeri. Eppure questi settori sono ancora in grande misura a trazione maschile
di Anna Fasano
25 Gennaio 2024
Frontiere sociali
Quelle che lo propongono ai dipendenti sono poche, i benefici tanti. Spesso i direttori del personale, figure chiave per questa attività, non ne conoscono i vantaggi. Un volume della fondazione Terzjus mette in fila i pro e i quasi inesistenti...
23 Gennaio 2024
Sfide globali
Il Global compact network Italia nel 2023 superato le 500 imprese aderenti. Tra i nuovi anche il Cavallino e Tod’s. Molto bilanciata la partecipazione tra PMI e grandi aziende. Condividere buone pratiche serve anche di fronte alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale...
22 Gennaio 2024
Antispreco
Inaugurato nella sede dell’assessorato alla Tutela ambientale il centro che nella città lombarda si occuperà del recupero e della distribuzione delle eccedenze alimentari. Un’iniziativa nata sulla scia della legge Gadda e che vede in prima fila istituzioni, enti del Terzo...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive