Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Gennaio 2024
Welfare
Il giorno 26 gennaio a Milano VITA e il Comune del capoluogo lombardo organizzano un convegno intitolato "Lavoro sociale, lavoro povero?". Per introdurlo riproponiamo per intero l'editoriale che apre il numero del magazine di dicembre/gennaio
di Stefano Arduini
Lavoro
Secondo Welfare ha mappato i Contratti Collettivi Nazionali che prevedono risorse da spendere liberamente in prestazioni previste dalla normativa sul welfare aziendale. Sarebbero interessate quasi 2,9 milioni di persone, il 20% circa di lavoratori e lavoratrici del Paese. Le quote,...
di Sabina Pignataro
12 Gennaio 2024
Il caso Lombardia
In Lombardia ha sollevato grandi proteste il taglio del contributo economico ai caregiver di persone con disabilità gravissima, per spostare quelle risorse sui servizi. Il vicepresidente di Ledha, Enrico Mantegazza, chiede al ministero più risorse e l'avvio di un tavolo...
di Sara De Carli
29 Dicembre 2023
L’arte che cura
«Il bambino tutto intero»: è questo il punto di partenza di "Sciroppo di teatro", un progetto nato nel 2021 in Emilia Romagna. La "ricetta" diventa così un voucher per assistere a uno spettacolo teatrale a soli 3 euro, grazie alla...
di Alessio Nisi
27 Dicembre 2023
Impatto sociale
Il bando è uno strumento che va usato in casi specifici, mentre continua a essere il principale canale di accesso del Terzo settore per collaborare con le istituzioni filantropiche e l’amministrazione pubblica. A scapito dell'efficacia e dell'efficienza degli investimenti sociali
di Tiziano Blasi
Idee Welfare
Prima progettarlo e programmarlo anche insieme (Terzo settore e Pubblica amministrazione), il welfare ha bisogno di essere pensato insieme. Solo così nascono visioni e soluzioni reali ed innovative
di Marco Bollani
23 Dicembre 2023
#NataleÈ
Ragazzini autistici, anziani, persone con disabilità: a Sacra Famiglia sono loro i protagonisti del Natale. Nel grande recital ripropongono la venuta di Gesù, un bambino bisognoso di tutto, che ci riconcilia con le nostre fragilità. «Scendiamo dai nostri scalini, proviamoci...
21 Dicembre 2023
L'arte che cura
Seconda puntata del viaggio di VITA nelle esperienze di welfare culturale. Ospedali, strutture per anziani o per persone con disabilità, minori in messa alla prova: la Fondazione uniti per crescere usa il circo sociale come motore di benessere. «Le nostre...
19 Dicembre 2023
Arte e cultura stanno diventando strumenti di lavoro per chi si occupa di fragilità. Si chiama welfare culturale e la sua efficacia è stata riconosciuta anche dall'Oms. Questo dialogo con Annalisa Cicerchia, docente di management delle imprese culturali e vicepresidente...
14 Dicembre 2023
Appelli
Le 60 organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza si appellano alla vice ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nel documento i criteri da rispettare nella scrittura dei Decreti attuativi. Da parte sua la viceministra Bellucci...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive