Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Maggio 2025
Giornata Nazionale del Sollievo
A beneficiarne sono ancora solo il 33% dei malati che ne avrebbero bisogno. La Società Italiana Cure Palliative Sicp e la Federazione Cure Palliative Fcp si chiedono se, con questo passo, si raggiungerà mai l'obiettivo prefissato per legge di una...
di Nicla Panciera
Moda animal free
Dopo Adidas anche la giapponese Asics ha annunciato di abbandonare questo materiale. La Lav - membro del network internazionale Kangaroos Are Not Shoes - sottolinea che «l’industria dello sportwear chiude le porte alla più grande e cruenta mattanza di animali...
di Antonietta Nembri
Verso il referendum
Sentirsi italiani, ma non esserlo ufficialmente. Decidere di diventarlo al compimento dei 18 anni per poter votare e partecipare alla vita civile del proprio Paese. Ed è qui che ci si scontra con la burocrazia: «Ti chiedono perfino l'attestato delle...
di Chiara Ludovisi
Viaggio nell’impatto sociale
L'itinerario di VITA nell'orbita di Torino Social Impact prosegue con un'intervista a Richard Addy, esperto di strategia, audience e comunicazione costruttiva, ospite della prima edizione della Impact Journalism Spring Lab: «Le storie e il linguaggio che scegliamo per dare una...
di Daria Capitani
Nomine
L’assemblea nazionale ha approvato la modifica del nome dell’odv che da Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza diventa “Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti”. Ampliato il direttivo che passa da tre a cinque membri. Ai confermati Alessia Pesci e Mattia De Bei si...
di Redazione
Diritto alla salute
«Già oggi mancano all’appello oltre 5.500 medici di famiglia rispetto al fabbisogno standard. Ma il dato più allarmante riguarda il futuro: entro il 2027 andranno in pensione circa 7.300 medici di famiglia, e i nuovi ingressi non basteranno a colmare...
Inclusione
Il progetto "Integra" promosso dalla Camera di commercio di Milano, Monza e Brianza e Lodi colma il divario tra imprese e lavoratori immigrati, rispondendo al crescente fabbisogno occupazionale italiano e risolvendo per decine di soggetti il problema dell'integrazione. Ma per...
di Francesco Crippa
Housing
Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca racconta l’impegno per aiutare chi viene espulso dal mercato degli affitti. «Non possiamo sostituire chi gestisce le case popolari, cerchiamo di incrementare la nostra azione». L’obiettivo di quest’anno è quello di aggiungere altri...
Memoria
Affidare ai più giovani la memoria di una stagione di stragi che il 23 maggio e il 19 luglio del 1992 hanno toccato l'apice con la morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme alle loro scorte. Nella giornata che...
di Gilda Sciortino
Rinnovati gli organi dell'associazione. Con Morganti nel nuovo consiglio direttivo siedono: Mauro Del Barba, Stefano Barrese, Irene Bengo, Alessandra Bucci, Paolo Di Cesare, Laura Gori, Paola Osto, Serena Porcari e Roberto Randazzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive