Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Febbraio 2022
Mondo
«Mettere in atto ogni sforzo per il ritorno al dialogo politico, anche di fronte ad una realtà che sembra renderlo ormai impossibile», la rete Link 2007-cooperazione in Rete, ha lanciato un appello perché il dialogo e l’azione diplomatica non si...
di Redazione
Cultura
Un libro analizza novanta serie fra le più seguite, individuando vari fenomeni sociali, dal razzismo al femminismo, dalla giustizia sociale all'accoglienza. Da La Casa di Carta a Black Mirror
24 Febbraio 2022
Formazione
«Gli studenti hanno iniziato a manifestare il loro dissenso verso un esame di Stato pressoché inutile», scrive Gianmarco Proietti docente e già assessore alla pubblica istruzione del comune di Latina. «Siamo di fronte a una generazione di adolescenti che negli...
di Gianmarco Proietti
Famiglia
Il fondatore della storica help-line ricevuto a Montecitorio dal presidente Roberto Fico. Nel Rapporto presentato, i dati delle segnalazioni arrivate, nel 2021, al numero "114" e al Centro d'ascolto della linea 19696, con un incremento deciso nei periodi di lockdown....
di Giampaolo Cerri
Non profit
Era stata querelata da alcuni gestori di sale slot per le frasi pronunciate durante un convegno sull’azzardo tenutosi al teatro Sociale del capoluogo bergamasco nel 2016
Dialogo con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo: «La risposta alla situazione odierna rischia di essere una nuova e ulteriore militarizzazione. C’è chi cerca di illuderci che più ti armi più sei sicuro ma non...
di Sara De Carli
La Rete Italiana Pace e Disarmo condanna fermamente l’aggressione militare Russa e chiede uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di demilitarizzazione e disarmo, in particolare nucleare
Politica
Commentando una invocazione di Donn’Anna Luna in La vita che ti diedi, "Ah, mio Dio, non resisto più; fammi piegare i ginocchi!", Pirandello sottolinea che non c’è niente di più umano di quel piegare i ginocchi e rivolgersi al cielo,...
di Riccardo Bonacina
È intitolato "Sulle strade dell’Uguaglianza" il XXV Congresso triennale dell’associazione che si terrà il 7 e 8 aprile a Cagliari. Tra i temi il ruolo di Fondazioni di origine bancaria e Casse di Risparmio nella cura e promozione dello sviluppo...
Siamo gravemente preoccupati per il rapido peggioramento della situazione e per l'azione militare in corso in Ucraina. Le conseguenze umanitarie sulle popolazioni civili saranno devastanti: in guerra, non ci sono vincitori ma solo innumerevoli vite a rischio.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive