Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Maggio 2025
Comitato editoriale Don Bosco 2000
Conclusa l’impresa “Palermo-Dakar”: oltre 10mila chilometri percorsi per costruire solidarietà e accendere i riflettori sul dono. Definita con le autorità senegalesi la roadmap per iniziare i lavori. Il racconto dei protagonisti, Agostino Sella e Marco Canzonieri
di Nicola Varcasia
Diego Cossotto
Tremila chilometri per raggiungere il villaggio di Tassa Ouirgane sui monti dell’Atlante nella regione di Marrakech, dove un'associazione piemontese sostiene un progetto di ricostruzione in un’area duramente colpita dal terremoto del 2023. L’idea è di un cicloviaggiatore che ha perso...
di Daria Capitani
Quelli che curano chi cura
La comparsa della malattia ha dato una nuova visione della vita a Linda, a suo marito Nanni e alla figlia adolescente di lei, Ludmilla. «Prima correvo troppo, ora ho capito che bisogna godere ogni momento che ci viene concesso». A...
di Luigi Alfonso
Giovani
L'uscita numero 81 di "Dire, fare, baciare" ha raccontato l'esperienza di Scholas Occorruntes, la fondazione voluta da Bergoglio per creare nuove forme di educazione, dove scuola, istituzioni e associazioni collaborano. Martin Scorsese ha appena annunciato che ci farà un documentario,...
di Sara De Carli
L'iniziativa
Sabato 3 maggio e domenica 4 maggio, si troveranno in piazza grazie ai volontari di Aism. Si può donare anche con il numero solidale 45512
di Redazione
1 Maggio 2025
Lavoro
Quali sono i pregiudizi degli adulti nei confronti dei giovani, quando si parla di lavoro? E loro, come si sentono davanti alla domanda "cosa vuoi fare da grande?". Un gruppo di neomaggiorenni di Wannabe ha tappezzato Cuneo di manifesti, per...
30 Aprile 2025
Idee Primo maggio
Il lavoro non è solo uno strumento di sostentamento, ma anche fondamento di un’esistenza autonoma e pienamente partecipata. Senza la possibilità di contribuire alla collettività attraverso le proprie capacità, la persona con disabilità rischia di rimanere confinata in un ruolo...
di Vincenzo Falabella
Primo maggio
Alla vigilia della Festa dei lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato di morti sul lavoro definendoli «una piaga che non accenna ad arrestarsi» e ha incalzato il Governo aggiungendo che «non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione»....
di Ilaria Dioguardi
Fondazioni bancarie
Con la visita di una delegazione ufficiale saudita, le Ogr si confermano punto di riferimento internazionale per la connessione tra territori, competenze e visioni. Un ecosistema per l'inclusione, la collaborazione interdisciplinare e la ricerca applicata
A Roma 278 giovani care leaver con il supporto dell'assessorato alle Politiche Sociali della Captale hanno incontrato 12 aziende nella sede del centro sociale Civicozero, promosso das Save the Children. Nader, 18 anni: «Un lavoro è importante per pagare l'affitto,...
di Chiara Ludovisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive