Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Settembre 2021
Politica
La cura - che non è solo quella sanitaria - è sempre un gesto politico e implica il prendere posizione per determinati fini e sulla base determinati valori per tradurre investimenti economici in un progetto di società. Le politiche di...
di Vanna Iori
Welfare
La mostra “Mirafiori dopo il Mito” racconta attraverso foto, video interviste e analisi degli spazi come il quartiere sia rinato, dopo il divorzio produttivo con la Fiat, dal basso, spontaneamente. Negli ultimi 20 anni sono nati una Fondazione di Comunità,...
di Fabrizio Floris
Mondo
Il commento di padre Giulio Albanese, missionario comboniano e giornalista all'indomani dell'avvenuta ritirata militare occidentale. «Dopo 20 anni di lotta contro i terroristi, questo è il risultato. Aveva ragione Gino Strada»
di Giulio Albanese
«Il Governo starebbe ragionando sulla possibilità di riconoscere d’ufficio lo status di rifugiato a chiunque sia arrivato in Italia dall’Afghanistan con l’operazione Aquila Omnia, iniziata a giugno». E’ quanto rivelano fonti ministeriali a Vita. Si tratta, al momento, solo di...
di Sabina Pignataro
31 Agosto 2021
Desaparecidos, ovvero scomparsi. Una parola che racchiude dentro di sé un dramma infinito e che nell’immaginario collettivo italiano è diventata nella sua versione in spagnolo tristemente nota soprattutto durante l’ultima dittatura argentina. Ieri è stata la Giornata Mondiale degli Scomparsi...
di Paolo Manzo
Cultura
Daniele De Michele, in arte DonPasta, è un performer e musicista italiano. Come tutti coloro che vivono di cultura è stato travolto dal Covid. E a quel punto si è trovato a chiedersi che senso aveva il suo essere artista...
di Lorenzo Maria Alvaro
Comitato editoriale
A 100 anni dalla sua morte, “Domenico e la nebbia” ripercorre i passi del fondatore della Sacra Famiglia e ci racconta il valore della cura, il senso profondo dell’invito evangelico a mettere sempre al centro i bisogni degli ultimi. Ascoltare...
di Redazione
Non profit
Si è insediato il Covige, il Comitato per la Valutazione dell'Impatto Generazionale delle politiche pubbliche voluto fortemente dal Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, che valuterà le politiche che il Governo sta mettendo in campo per i giovani. «I...
L’Organizzazione ha partecipato alle operazioni di accoglienza di circa 800 profughi e ha garantito un intervento personalizzato per 37 nuclei familiari e 14 minori non accompagnati. «Per i bambini e le bambine, particolarmente colpiti da questo dramma, è fondamentale assicurare...
Aarif è un profugo afgano in Italia dal 2014. Oggi ha un lavoro, una casa, una ragazza e si è rifatto una vita. Tutto grazie all'accoglienza. Una storia il cui lieto fine è stato rovinato da un tradimento. «Tutta la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive