Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Luglio 2021
La macchina dei soccorsi funziona male: ecco perché. La burocrazia spesso blocca gli interventi, le istituzioni sembrano sorde alle richieste di chi lotta in campo contro le fiamme. Da ascoltare il lamento e il j'accuse del pastore sardo Fortunato Ladu...
di Luigi Alfonso
Famiglia
Il Ministero seleziona Enti del Terzo settore con cui co-progettare iniziative da svolgere nelle scuole. Successivamente, le scuole potranno candidarsi per realizzare insieme agli ETS queste attività: le proposte progettuali devono prevedere infatti il coinvolgimento di almeno 10 scuole. È...
di Sara De Carli
Volontariato
Proponiamo la trascrizione del bellissimo intervento di Luigino Bruni al Comitato editoriale di Vita. “Mi è piaciuta molto questa vostra proposta di chiamarlo patrimonio, capisco meno perché avete aggiunto immateriale perché non c’è nulla di più materiale di un gesto...
di Luigino Bruni
27 Luglio 2021
Comitato editoriale
Realizzato dalla Federazione Alzheimer Italia. Online informazioni, consigli, esperienze delle Comunità Amiche delle Persone con Demenza e un quiz per testare la propria conoscenza sulla malattia. Commenta la presidente Gabriella Salvini Porro: «L’obiettivo è quello di fornire alle persone e...
di Redazione
Cultura
Presentato il 26° Rapporto annuale di Comieco: nel 2020 cala la produzione dei rifiuti ma non la raccolta differenziata degli imballaggi cellulosici che supera l’87%. 3,5 milioni di tonnellate di materiali raccolti dai Comuni italiani: continua il trend positivo della...
Welfare
Antonio Pinna torna in libreria con “La cura ai tempi del Covid-19”, un viaggio nel nostro Paese tra le persone con disabilità, anche non autosufficienti, evidenziando i problemi non risolti del sistema e del lavoro privato di cura. «Spesso –...
di Sabina Pignataro
Nel Mezzogiorno vive oltre un terzo dei cittadini italiani. «A parte pochi casi», dice Giovanpaolo Gaudino, presidente del Forum del Terzo Settore della Campania e presidente dei Confcooperative Federsolidarietà Campania, «i Comuni a cui non sono stati destinate risorse o...
Milano
Ha aperto alla periferia sud di Milano in quello che è il bene confiscato alle mafie più grande di Lombardia una foresteria per anziani. Un luogo che spiega la presidente di Cooperativa Genera Sara Mariazzi «vuole essere inclusivo e aperto...
di Antonietta Nembri
L’Istituto Italiano della Donazione (IID) e Fondazione Arché lanciano la campagna nazionale di raccolta fondi #Donafuturo, per costruire insieme Casa Marzia, un luogo sicuro per la rinascita delle mamme vittime di violenza e i loro bambini. La comunità si trova...
Non profit
È stato pubblicato ieri, nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 26 luglio 2021, l’atteso decreto interministeriale attuativo dell’art. 6 del Codice del terzo settore. Il focus sui punti più rilevanti della norma a cura del direttore scientifico di Terzjus
di Antonio Fici
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive