Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Maggio 2001
Cultura
A Biobaccus, il 6 maggio a Frascati, il meglio dei vini, per i quali i produttori chiederanno un regolamento all'Ue. A Biocaesus (a Macomer l'11), ecco centinaia di formaggi bio
di Giampaolo Cerri
Non profit
Colpa di Celentano se la donazione degli organi non decolla in Italia? I problemi sono ben altri. E su milioni di tesserini blu spediti solo 4mila sono stati riconsegnati alle Asl...
di Riccardo Bonacina
Mondo
Era stata interrotta nel '95 perché non dava profitto. Medici senza frontiere soddisfatti dell'accordo tra Aventis e Oms
di Redazione
Welfare
Nella giornata internazionale di Reporters sans frontières, assassinato un altro cronista. 103 vittime in undici anni
Da 16 a 20 anni di carcere a tre uomini implicati nell'assassinio, l'anno scorso, di tre membri dell'Acnur
Economia
La legge italiana sulla cancellazione del debito dei Paesi impoveriti è una buona legge, ma dobbiamo batterci per la sua piena applicazione”. Lo ha detto il portavoce della Campagna Sdebitarsi, Luca De Fraia, intervenendo al World Social Forum, che si...
Filone verde, pacifisti, Rete di Lilliput: sono le anime del movimento antiglobalizzazione che in questi giorni presenta i piani per Genova
Appuntamento a Genova il 4 e il 5 maggio per tutte le associazioni che aderiscono al Genoa Social Forum: un vertice dalla portata internazionale
Il più famoso agricoltore biologico d'Italia interviene nella polemica scatenata da Celentano contro i cibi transgenici. "Ha reso un servizio a tutti, mettendoci all'erta"
Formazione
Paragoni spregiudicati: Luttazzi e Celentano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive