Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Marzo 2000
Welfare
Le voci della Luna ha dato vita a unattività tessile di alta qualità che è anche uno strumento per il reinserimento lavorativo di soggetti disagiati mentali
di Cristina Corbetta
Non profit
Per pagare gli interessi su debiti trentennali, il Paese ha tassato la sanità. Per curare una banale ferita ci vogliono 10 mila kwacha. Il racconto di una religiosa
di Emanuela Citterio
Nei Paesi poveri le medicine essenziali non arrivano. Medici senza frontiere accusa il Wto
di Barbara Fabiani
Unazienda profit che non guadagna è destinata a chiudere, una non profit può anche risorgere moltiplicando limpegno di risorse economiche. Ma non allinfinito
di Giovanni Marangoni
Astinenza da droghe: meglio essere assistiti
di Riccardo C. Gatti
Fuori luogo
di Marco Revelli
Famiglia
Nelle Filippine una associazione riunisce cristiani e islamici divisi dal terrorismo. In Iran una fabbrica è gestita da un ente misto. Storie di collaborazione nel segno del bene comune
di Gabriella Meroni
Mondo
Ogni anno un fiume di dollari prende la via della beneficenza a favore di singoli o associazioni. Multinazionali del calibro di General Motors, Johnson & Johnson e General electric fra i maggiori dona
di Walter Mariotti
Formazione
I volontari di don Oreste Benzi scrivono al responsabile della Pubblica istruzione sulla carriera dei docenti. «Incentiviamo chi si spende con i ragazzi non chi si accaparra titoli». Ci vogliono mae
Lopinione di Carla Rocchi
di Carla Rocchi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive