Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Ottobre 2020
Mondo
Viene presentata domani con un evento online la ricerca "Sostenere l’adozione" promossa da Caritas Ambrosiana che ha coinvolto 14 differenti realtà. Secondo Gualzetti si tratta di «una scelta d’amore che andrebbe sostenuta anche con interventi pubblici». Tra le principali richieste...
di Redazione
Politica
Il calcio? Sì l'allenamento con la società sportiva, no la partitella fra amici. Niente gite scolastiche. In casa, al massimo 6 invitati. Al parco? Gli under 14 da soli non ci possono andare. La Prima comunione? Solo con 30 invitati....
di Sara De Carli
Gli ultimi dati diffusi dalla Johns Hopkins University of Medicine, che mappano in tempo reale la situazione della pandemia da Covid-19 nel mondo, parlano di 4718 casi confermati in Siria e 224 vittime. Tali dati, tuttavia, non tengono conto della...
di Asmae Dachan
Formazione
Aldo Arbore, maestro montessoriano, dopo aver contribuito a far nascere la prima scuola con il metodo Montessori a Carpi, oggi insegna alla Fabrizio De André dell'Ic San Donato di Sassari, racconta la specificità di un modello educativo nato oltre un...
di Laura Solieri
Economia
Ci si interroga così nell'ambito del Festival della non violenza in corso a Torino. La questione è del resto legittima e deriva dagli investimenti in atto presso l’area TNE di corso Settembrini e dell’Alenia di Corso Marche
di Fabrizio Floris
Comitato editoriale
Presentato il XVIII Rapporto nazionale di Cittadinanzattiva sulle politiche della cronicità
Daniele Novara
Quand'è che abbiamo smesso di occuparci dell'infanzia, noi che siamo il paese di Maria Montessori? Com'è che li abbiamo rinchiusi in "contenitori" dedicati e allontanati dalla vista e dal cuore della società? Perché il Covid-19 è stato solo il detonatore...
12 Ottobre 2020
Sergio Amadori
Presentata pochi giorni fa la Scuola nazionale del volontariato Ail aprirà i battenti a metà ottobre. Il presidente nazionale dell’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma spiega le ragioni e il perché di questa scelta che guarda al futuro
di Antonietta Nembri
Non profit
100 Comuni, 200 organizzazioni di volontariato, 19 programmi per far rinascere le aree interne del Sud Italia. Le iniziative, sostenute con oltre 3,3 milioni di euro, permetteranno l’avvio di nuove attività e il rafforzamento di quelle già esistenti nei territori...
Leggi
In un'intervista rilasciata al quotidiano Avvenire il ministro dell'Interno fa luce sul nuovo decreto in materia di sicurezza e immigrazione: "Mi limito ad osservare che i precedenti decreti avevano stressato il sistema di accoglienza al punto di renderlo inefficace perché,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive