Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
18 Marzo 2025
Provate a fare senza
Grazie alla cooperazione italiana Senay, in Etiopia, coltiva un orto che sostiene tutta la sua famiglia. Nella Repubblica Democratica del Congo, Shaban da vittima di guerra è diventato un medico. Ma quanto vale la cooperazione internazionale italiana? Cosa succederebbe se...
di Anna Spena
Violenza di genere
Lo scorso anno sono state 113 le donne vittime, oltre la metà (61) per mano di partner o ex. In crescita i reati previsti dal Codice Rosso come revenge porn, minacce e violenze domestiche. Emanuela Baio, presidente di Fondazione Asilo...
di Antonietta Nembri
Cooperazione internazionale
Una rappresentanza del Cesvi - Cooperazione, emergenza e sviluppo ha illustrato al Capo di Stato la storia della fondazione, fatta di impegno, solidarietà, lotta alla povertà, protezione dell’infanzia, risposta alle crisi umanitarie. Presentato il libro “40. I nostri anni di...
di Redazione
Luoghi di incontro
Il progetto del primo Youth Center europeo d'Italia è un circolo Arci in Sicilia frequentato da quasi 10mila ragazze e ragazzi. È la risposta all’esigenza di socialità di una città che spesso vede i giovani partire, un luogo dove trovare...
di Daria Capitani
VitaPodcast
Quinto e ultimo episodio di "Da quale vita nasce VITA", il podcast che ricorda Riccardo Bonacina, fondatore di questo giornale e scomparso l'11 dicembre scorso. Tratto da una serie di conversazioni che dovevano servire a scrivere un libro, questo racconto...
di Giampaolo Cerri
17 Marzo 2025
La ricerca
La nuova edizione dell’osservatorio di Sodalitas ha messo in luce come la consapevolezza della responsabilità sociale e ambientale renda le aziende più competitive. Ma c’è ancora da fare: per tutti il tema suona familiare, ma sono in pochi a dichiararsi...
di Nicola Varcasia
Lavoro sociale
Cresce l'apprensione per l'adeguamento delle tariffe dopo l'aumento degli stipendi del personale previsto nel contratto collettivo nazionale delle cooperative sociali. In una nota, l'allarme di Confcooperative Piemonte: «I servizi socio assistenziali e sanitari rischiano il collasso. Torino diventi laboratorio esemplare...
Povertà
Goglio ha 65 anni, ne aveva 51 quando ha perso lavoro e casa. «Rischiavo di finire in strada. Con i risparmi che mi erano rimasti, ho acquistato una casa mobile in un campeggio in mezzo al verde, a pochi chilometri...
di Chiara Ludovisi
Numeri
È quanto emerge dal Rapporto italiani nel mondo 2024 - Rim, realizzato dalla Fondazione Migrantes e presentato per la prima volta a New York. Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli: «Relegare la questione migrazione al tema dell’irregolarità o della clandestinità,...
di Alessio Nisi
Attivismo
Domenica 16 marzo a Milano si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un cippo commemorativo dedicato ad Alexei Navalny, l’oppositore russo morto a febbraio dello scorso anno in una colonia penale di massima sicurezza. Ha partecipato alla cerimonia anche...
di Alexander Bayanov
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive