Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Febbraio 2020
Mondo
La lettera che Domenico Squillace, preside del liceo scientifico Volta di Milano, ha mandato ai suoi studenti: «Uno dei rischi più grandi in vicende del genere, ce lo insegnano Manzoni e forse ancor più Boccaccio, è l’imbarbarimento del vivere civile»
di Domenico Squillace
Volontariato
Ascolto con attenzione i pensieri espressi sulla necessità di un cambiamento dei paradigmi economici e rimango convinto che occorra oggi un pensiero orientato al benessere della persona e del pianeta. Senza un’attenzione a queste due componenti, il sistema economico basato...
di Dino Barbarossa
25 Febbraio 2020
Leggi
Chiude “Pane quotidiano” e si rischia di poter aiutare solo “su appuntamento” o “su invito”. Sospese le attività di doposcuola o di insegnamento dell'italiano. Ecco le conseguenze collaterali delle misure contro il coronavirus
di Redazione
Economia
Maura Latini, amministratore delegato di Coop Italia, prima italiana nella classifica dell'ottavo World Cooperative Monitor, sottolinea: «Non ci può essere crescita economica se non garantendo occupazione sostenibile. Ogni giorno Coop si impegna a garantire la legalità del lavoro»
di Gloria Manzonato
Cultura
Il Mondiale di calcio pontificio del Csi quest’anno comincia in Chiesa. Il battesimo della 14ma edizione in una celebrazione eucaristica con tutte le squadre. Quindi dai Leoni d’Africa del Collegio Urbano tornerà in palio la Coppa con il Saturno. Novità...
Welfare
Le mamme Caregivers che hanno creato il gruppo facebook “X cerchio CAREGIVERS: gli ESCLUSI” per portestare contro Comune e Regione Lazio
Famiglia
La Cina ha dimostrato di poter chiudere intere città, costruire un ospedale in pochi giorni, mobilitare risorse ingenti. Ma ha anche rivelato quanto sia fragile un sistema privo di una società civile libera e forte. Una lezione per il nostro...
di Marco Dotti
Salute
La psicologa piacentina Francesca Cavallini, costretta in casa dall'emergenza con le figlie di 9 e 3 anni, propone alcune risposte alle domande che più spesso in questi giorni i più piccoli propongono ai propri genitori
di Francesca Cavallini
Formazione
Sono 180 mila le classi inattive nelle sette regioni in cui sono state sospese le lezioni. Ogni giorno si perdono più di 1 mln di ore di lezione. Ma la scuola reagisce. Tuttoscuola pubblica una mappa dei numeri dell’emergenza Coronavirus...
La città, che non si ferma mai, lavora da casa. Tutto è rallentato. Vivere questa improvvisa dilatazione dei tempi riempiendola di senso e di qualche domanda radicale. Non è facile. Non sarà possibile per tutti allo stesso modo. Ma possiamo...
di Elena Granata
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive