Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
25 Febbraio 2025
Elezioni tedesche
Un esito atteso che sposta l’asse politico della Germania a destra. Il dato rilevante è soprattutto la totale predominanza dell’ultradestra di Alternative für Deutschland (Afd) nelle regioni dell’ex Germania Est. Per Anna Paola Concia, attivista ed ex deputata del Partito...
di Francesco Crippa
Sindrome di Smith Magenis
Sms è l'acronimo della rara sindrome genetica di Smith Magenis. L’incidenza statistica è uno ogni 25mila persone: il numero dei casi riconosciuti è in crescita negli ultimi anni, ma molte, troppe ancora, sono le diagnosi tardive. La storia di un'associazione...
di Daria Capitani
Dumping ambientale
Secondo il report del think tank Ecco, solo il 9% degli Ets, le quote di emissioni di anidride carbonica, negoziabili per compensare appunto l'inquinamento, risulta essere impegnato nella lotta al cambiamento climatico. Secondo il rapporto, «una metà dei proventi delle aste...
di Barbara Marini
Dati
A fine dicembre scorso, le risorse del Pnrr per le opere pubbliche comunali già avviate erano pari all’86,7% per le municipalità del Sud contro il 94,5% del Centro-Nord. Lo scarto fra il Mezzogiorno e il resto d’Italia registra differenze non...
di Francesco Dente
Le sfide
La mancanza di diagnosi significa ritardi nella presa in carico e nelle cure, quando ci sono. Serve continuare la ricerca e lavorare in rete, collaborando anche a livello internazionale. Ecco tre eventi da non perdere.
di Nicla Panciera
Giustizia
Scaturisce dalle condizioni di vita nelle celle, ma anche dalle restrizioni rispetto a cibo e vestiario previste dalla circolare emanata dal Provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria in Sicilia, Maurizio Veneziano, la lettera di 55 detenuti della casa circondariale di Agrigento, divenuta denuncia...
di Gilda Sciortino
Formazione
Sono pochissimi i Msna che frequentano la scuola. L’esperienza della Fondazione Protettorato San Giuseppe di Roma è un modello da seguire. Il mediatore Akram Zubaydi: «Tanti di loro sentono l'obbligo di trovare subito un lavoro, per mantenersi e aiutare i...
di Chiara Ludovisi
Cultura
Un libro a quattro mani di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai offre una chiave originale per pensare il futuro del Terzo settore
di Giuseppe Frangi
24 Febbraio 2025
Tre anni di guerra
A tre anni dallo scoppio del conflitto abbiamo incontrato Tetyana Shyshnyak, ucraina di Donetsk riparata a Benevento, dove è coordinatrice e mediatrice culturale del movimento Mean e presidente dell’associazione «OrbiSophia». Il giorno dopo l'invasione russa andò in piazza col vestito...
di Alexander Bayanov
La rinascita delle associazioni
Il boom di adesioni che segna la rinascita delle associazioni testimonia un rinnovato bisogno di socialità. Ma che forma ha la promozione sociale oggi? Per rispondere, ci siamo messi in viaggio tra i circoli Arci e Acli che in Italia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive