Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Dicembre 2019
Comitato editoriale
Un gruppo di 7 autorità locali ha firmato l'accordo formale per istituire la Rete delle Città di Confine e delle Isole, o in breve BTIN - Border Towns and Islands Network. La rete è stata fondata su iniziativa del Comune...
di Redazione
Politica
«Ogni euro che l'Europa investe in Africa, non è un aiuto all'Africa, ma un aiuto all'Europa!». Il governo delle migrazioni, spiega l'ex ministro dell'Interno, «non si fa a Roma o a Bruxelles. Si fa in Africa, in particolare in Libia»....
di Marco Dotti
Welfare
Con i Bambini, dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, ha scommesso sull'empowerment delle piccole associazioni locali. Sono nate sei comunità educanti, che guardano al futuro partendo dalla valorizzazione delle tradizioni del territorio. Come sta andando? Un'intervista a...
di Sara De Carli
Salute
Sottoscrivendo il Patto per la Salute si è evitato il rischio di vedere sfumare 3,5 miliardi di nuove risorse. Ora verificare che il Patto venga poi effettivamente applicato
Non profit
Sette insegnanti qualificati e certificati della Cooperativa Itaca hanno erogato in quattro anni 8mila ore di italiano a circa 200 studenti. Pordenone fa un bilancio di quattro anni di progetto per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati
Cittadinanzattiva su ispezione NAS in mense scolastiche: un fenomeno preoccupante. Garantire cibi sicuri e di qualità con tariffe contenute e rafforzare il ruolo delle Commissioni mensa
Mondo
Il progetto Regeneração, realizzato dalla ong in partenrship con la ong Cesal, Khandlelo e 33 piccole organizzazioni locali, grazie al finanziamento dell’Unione Europea, ha toccato il distretto municipale Nhamankulo della capitale del Mozambico che conta 11 quartieri e 150mila abitanti....
di Lorenzo Maria Alvaro
È in corso la maratona di Fondazione Telethon per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Fino al 31 dicembre sarà possibile donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510
Volontariato
Nella grandecasa al Sermig di Torino si curano ferite e si asciugano lacrime, come quelle di Moses e di sua mamma Giselle
di Fabrizio Floris
Da oggi sulla piattaforma il podcast della ong in 4 episodi con lo scrittore: i paesi del Sud del mondo raccontati in prima persona per restituire umanità e diritti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive