Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Ottobre 2019
Sostenibilità
Oltre 300 partecipanti tra città ed esperti, si sono incontrati a Montpellier per il 5° incontro annuale del Milan Urban Food Policy Pact. 104 buone pratiche sul cibo presentate da tutto il mondo ai Milan Pact Awards – raddoppiando i...
di Redazione
Non profit
I giovani tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino alle ore 14 del 17 ottobre per presentare la domanda alla selezione degli oltre 39mila posti disponibili. La proroga è stata richiesta da enti e Regioni e punta...
REPORTAGE DAL LIBANO/2
Nel campo profughi di Tel Abbas, 5 km dalla Siria, Abdul non esce più dalla sua tenda: ha paura di essere arrestato dall'esercito libanese. Maya, 7 anni, con gli altri bambini che vivono nel campo, gioca a "fare la guerra"....
di Anna Spena
Economia
«Nelle nostre realtà è donna il 61% degli occupati, il 40,5% dei soci e la governance raggiunge il 25,6%», spiega Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, presentando i dati al convegno “Innovazione è Cooperazione al Femminile”
Welfare
CoorDown Onlus - Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down presenta la prima indagine nazionale rivolta a persone con sindrome di Down “Ora Parlo Io!” all'interno della quale ha raccolto le esperienze di vita di centinaia di ragazzi...
Comitato editoriale
Nei tre giorni della Fiera sei percorsi di formazione gratuiti dedicati agli insegnanti. Protagonista Telefono Azzurro
Metodi qualitativi e quantitativi, per misurare gli impatti di un processo sociale nel medio e lungo termine. Quello sulla valutazione d'impatto sociale è un decreto rivoluzionario, che per l'economista Maria Vella con i suoi principi riconduce al sistema dei valori...
di Maria Vella
Il 74% per cento degli italiani privilegia marchi che portano avanti azioni di valorizzazione delle diversità. "Da parte delle aziende c'è sempre più interesse a investire in D&I e a formare i propri dipendenti, manager compresi", spiega Monia Dardi, Project...
di Daniele Biella
Mondo
Come da tradizione la cerimonia di consegna dei diplomi si tiene alla Scuola Grande di San Rocco. EMA- The European Master’s Programme in Human Rights and Democratisation -è il primo programma di master sostenuto dall’Unione europea. Vi fanno parte 41...
di Cristina Barbetta
Alessandro Rosina
«Le politiche familiari non possono essere solo politiche di contrasto alla povertà, ma devono poter diventare parte centrale delle politiche di sviluppo, ovvero a sostegno di scelte virtuose di giovani e famiglie che aiutano il paese a ridurre gli squilibri...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive