Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
3 Febbraio 2025
Immigrazione
“State trafficking” è un rapporto che denuncia il traffico di migranti alla frontiera tra Tunisia e Libia. Il lavoro è stato presentato anche al Parlamento europeo: «Una ricerca che prova l'esistenza di un ignobile mercato tra autorità libiche e autorità...
di Gabriella Debora Giorgione
Un patrimonio in trasformazione
All'Opificio Golinelli di Bologna, con un programma di 40 corsi di formazione gratuita per la trasformazione digitale del settore culturale, apre l’Hub Emilia-Romagna e Marche, parte di una rete di 10 hub che diffondono sul territorio nazionale le azioni di Dicolab....
di Alessio Nisi
Infanzia a rischio
Costituita ieri a Roma la “Alliance Unbroken Kids” su impulso della Fondazione 5p Global di padre Marcin Schmidt e alla presenza di numerose autorità diplomatiche e della viceministro Bellucci. Ne fanno parte anche Misericordie d'Italia. Il presidente Giani: «L'Alleanza è...
di Giampaolo Cerri
Vita Lex
L'approfondimento curato dagli esperti di "Milano Notai" accende un faro su uno degli istituti più rilevanti della legge 112/2016
di Monica De Paoli e Francesca Pasi
Criptovalute e dintorni
Complice l’apertura del neo presidente Trump, le criptovalute sono tornate al centro dell’attenzione (e della speculazione). Tra eccessi e ripensamenti, restano sul tavolo i temi che attraversano i Bitcoin fin dalla loro creazione nel 2009. Nonostante il no della Bce,...
Malattie rare
La Fondazione conferma il proprio ruolo sussidiario rispetto all'industria del farmaco e, dopo quello per la malattia Ada-Scid, si impegna a rendere disponibile un nuovo trattamento per una rara immunodeficienza genetica, sviluppato dai ricercatori dell'istituto San Raffaele Telethon Tiget di...
di Nicla Panciera
La settimana parlamentare
Inizia alla Camera la discussione generale sulle misure urgenti in campo culturale. Nel ddl la coprogrammazione. Tra le misure previste la collaborazione con la Cabina di regia del Piano Mattei. Previsto anche il rafforzamento della rete delle biblioteche. In coda...
di Edoardo Patriarca
Disabilità & Impresa
Regista, si occupa di comunicazione nell’ambito sociale e aziendale. Aldo Bisacco ha l’atrofia muscolare di tipo 3. Dopo studi «diversi da quelli che avrei voluto fare, a causa della mia condizione», la professione dei suoi sogni, da autodidatta. «In quello...
di Ilaria Dioguardi
Salute
A Milano la Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald ha posato la prima pietra della nuova struttura che amplierà le attività all’Asst Grande Ospedale Metropolitano NIguarda. All'inaugurazione dei lavori con i vertici della fondazione anche i rappresentanti di Regione, Comune, Azienda...
di Antonietta Nembri
Famiglia
Tagliare i rapporti con genitori, figli, fratelli e sorelle è un fenomeno diffuso. Abbattere lo stigma verso chi è in questa condizione aiuta a comprendere come risolvere in modo maturo questioni rilevanti. Perché una separazione sana è possibile. Ne abbiamo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive