Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
30 Gennaio 2025
Giornata mondiale contro il cancro
Quest'anno si celebra il sessantesimo della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, fondata nel 1965. In occasione del 4 febbraio, World Cancer Day, abbiamo parlato con Anna Mondino, già ricercatrice e oggi direttrice scientifica di Airc che dice «spiegare...
di Nicla Panciera
Diritti
«Ci hanno accusato per anni di inventare il male di cui morivano i nostri figli», dice Marzia Caccioppoli, presidente dell’associazione Noi Genitori di tutti. Ha perso il figlio Antonio a 9 anni ed è tra i 41 cittadini e le...
di Anna Spena
Cultura e salute
A Orbassano, nella prima cintura di Torino, dentro l'ospedale San Luigi Gonzaga una biblioteca pubblica mette libri e giornali a disposizione di pazienti, operatori sanitari e anche semplici cittadini. Dall'intuizione di un regista teatrale, le parole entrano tra le corsie...
di Daria Capitani
Appuntamenti
Seconda edizione a Bari dell’incontro “Ricreativɜ e popolari”, due giorni di riflessioni e confronti che hanno l’obiettivo di costruire il futuro dell'associazione. L’appuntamento del 31 gennaio e 1 febbraio è dedicato in particolare a chi anima i Circoli tutti i...
di Redazione
Salute
«Sud Sudan, Etiopia,Kenya, Malawi», spiega il direttore dell’ong Amref Italia, «saranno gli Stati più coinvolti tra quelli dove lavoriamo. Sono Paesi che subiscono più di altri le conseguenze del cambiamento climatico da cui molto spesso dipende la diffusione di nuove...
Disabilità & Impresa
Quando si parla di disabilità e lavoro, c'è un argomento che nessuno tocca mai: l'autoimprenditorialità. Se anche la legge 68/1999 e il collocamento mirato funzionassero benissimo, non bastano. Ma se per il lavoro dipendente esistono tutele e incentivi, per l'imprenditore...
di Alessio Nisi
Immigrazione
Francesco Ferri, esperto di migrazione di ActionAid, è membro della missione del Tavolo Asilo e Immigrazione. È in Albania per monitorare le procedure e le condizioni dei migranti che attualmente si trovano nel centro di Gjadër. «È inquietante e claustrofobico»,...
di Francesco Crippa
29 Gennaio 2025
L'Ue che verrà
Direttive come la Csrd e la Csddd saranno sforbiciate per alleggerire 37 miliardi di euro in burocrazia. È scritto nella “Bussola per la competività”, il progetto presentato da Ursula von der Leyen ispirato da Mario Draghi. Si punta a semplificare....
di Nicola Varcasia
Progettare il futuro
La marginalità dei giovani non riguarda solo le fasce in povertà economica e sociale, ma è trasversale e generazionale. La Diaconia Valdese con il convegno “Scrivere il futuro” si interroga su nuove modalità di approccio e intervento. Il fulcro? Smettere...
di Sara De Carli
Famiglia
Vi proponiamo un passaggio dell'ultima edizione della newsletter Dire, fare, baciare del 28 gennaio. Un padre ha scritto all'autrice Sara De Carli introducendo alcune riflessioni che smuovono il senso stesso di diventare genitori adottivi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive