Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
17 Gennaio 2025
L'anteprima
La coppia può generare. Ma chi genera la coppia? Vittoria Sanese lo chiedeva sempre nei suoi incontri. Nel primo anniversario dalla sua scomparsa, un gruppo di madri legate alla psicologa riminese ha realizzato una serie con le registrazioni delle riunioni...
di Nicola Varcasia
Cooperazione internazionale
«Sono più di 1.300 i cooperanti italiani che si trovano attualmente all’estero. È un numero significativo, ma per difetto, non tutti sono assicurati con noi». A dirlo è Cinzia Giudici, presidente di Siscos. La cooperante di Fondazione Avsi in Messico...
di Ilaria Dioguardi
Famiglia
Il rifiuto genitoriale è un fenomeno sottovalutato, ma che a volte accompagna le separazioni e i divorzi, con gravi conseguenze psicologiche. Ordine degli Psicologi del Lazio e Tribunale di Roma hanno messo in campo un intervento basato su ascolto, tempestività...
di Chiara Ludovisi
16 Gennaio 2025
Scuola
Il ministro Valditara ha svelato i contenuti delle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione. Tra le novità ci sono l’inserimento facoltativo del latino, l’abolizione della geostoria, il maggior spazio allo studio della storia dei popoli italici. Ma...
di Rossana Certini
Disabilità & Cultura
Il Sistema museale dell’Università di Padova ha reso accessibili a tutti i suoi 10 musei grazie alla co-progettazione con le realtà associative del territorio come il gruppo Talents Lab o l’Associazione Italiana Ciechi e Ipovedenti. È così possibile per tutti...
Elena Travaini e Roberto Lachin
Due atleti non vedenti - lei danzatrice, lui judoka - fanno informazione sui viaggi accessibili. Hanno una lunga storia di attivismo e di sport alle spalle, con una costante: le attività che propongono sono per tutti, in un'ottica di inclusione
di Veronica Rossi
Idee Ricchi & Poveri
La deregolamentazione dei social voluta da prima da Elon Musk e ora da Mark Zuckerberg ci consegna ancora di più nelle mani di un gruppo di super ricchi. Ora sta a noi reagire. La strada sarà quella da Hwang Dong-hyuk,...
di Angelo Moretti
Finanziaria 2025
Dialogo con Emanuela Baio, presidente di Fondazione Asilo Mariuccia, realtà milanese che da oltre 120 anni è dalla parte di mamme e minori. Negli ultimi mesi potenziati i progetti a favore delle vittime: aperto un Centro antiviolenza e due case...
di Antonietta Nembri
Persone
La nota giornalista, femminista critica contro la maternità surrogata e le teorie del gender che postulano la libertà assoluta di potersi ridefinire a prescindere dal corpo, guiderà per i prossimi quattro anni l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. La nomina...
di Sara De Carli
Tutela animali
Le associazioni Enpa, Lav, Lipu, Lndc e Wwf diffidano la Regione affinché dia immediata esecuzione dell’ordinanza e disponga l’immediata chiusura della caccia alla beccaccia e ai turdidi. Le organizzazioni lamentano anche l’uccisione di animali a caccia chiusa da parte dei...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive